12.6.07

Palumbo: «Nel ritorno agguanteremo la C1» ( da Il Mattino).


Quei maledetti venti minuti che hanno capovolto le gerarchie, che hanno messo in posizione di privilegio la Reggiana, che hanno rischiato di affossare le speranze promozione azzurrostellate: «Fortunatamente - commenta il tecnico Pino Palumbo - ci é andata bene: dopo pochi minuti della ripresa ci siamo slegati ed abbiamo rischiato davvero tanto». Ma c'é una giustificazione a quei venti minuti di disorientamento: «Nel primo tempo - spiega infatti l'allenatore della Paganese - abbiamo speso tanto, sicuramente di più rispetto alla Reggiana, ma purtroppo siamo stati poco incisivi negli ultimi sedici metri e quelle poche occasioni avute le abbiamo sciupate ingenuamente». Va quasi di lusso allora la sconfitta di misura, a patto che si riparta dalle note positive archiviando le difficoltà della ripresa: «Siamo parecchio fiduciosi - conclude Pino Palumbo - Al ritorno abbiamo tutte le carte in regola per vincere ed ottenere questa straordinaria promozione». Missione compiuta, o quasi. Pure il presidente Raffaele Trapani, al termine dell'incontro, non ha certo disprezzato la sconfitta di misura rimediata dalla sua squadra, sul difficile campo di Reggio Emilia. «Il risultato ci soddisfa - ha esordito il patron in sala stampa - perché può essere ribaltato al ritorno, quando avremo al nostro fianco tutta la città di Pagani. Sarebbe stato meglio centrare un risultato positivo, ma dato che così non è stato, va bene questa sconfitta di misura. Non siamo del tutto contenti, questo è chiaro, perché perdere non fa mai piacere a nessuno. Siamo, però, molto fiduciosi per la gara di ritorno». Il sogno è alla portata della Paganese, anche se Trapani, giustamente, preferisce restare con i piedi per terra. «se giochiamo come abbiamo fatto nel primo tempo di questa partita d'andata - ha commentato Trapani - abbiamo buone possibilità di vincere la gara di ritorno al Marcello Torre. Però ogni partita fa storia a se, non è possibile fare previsioni, anche perché avremo di fronte un avversario che potrà contare su due risultati su tre. La fiducia c'è, perché il gruppo è da un anno che si sta dimostrando all'altezza della situazione, però la storia di questa finale ancora deve essere scritta». In tribuna anche il sindaco Alberico Gambino, presente in tribuna allo stadio Giglio: «La Reggiana ha giocato molto bene soprattutto nella ripresa, ma la Paganese ha dimostrato di che pasta é fatta soprattutto nel primo tempo. Ci sono buone possibilità di rimonta al ritorno e quindi di promozione».