7.6.07

Reggiana-Paganese: pochi i mille biglietti spediti da Reggio.

Pagani.È partita la macchina organizzativa per la finalissima di andata per l'accesso in serie C1 tra Reggiana e Paganese. Lunedì mattina la società gigliata è stata convocata in Lega a Firenze per mettere a punto i dettagli della gara di domenica al «Giglio» di Reggio Emilia. La Lega ha imposto alla Reggiana la vendita di 5600 biglietti di Tribuna e 1750 biglietti di curva. Ai tifosi della Paganese sono stati concessi 1000 biglietti, al costo di 11,20 euro, che potranno essere acquistati entro sabato 9 giugno fino alle ore 19, presso i punti vendita della Ticketone siti a Salerno e Nocera Inferiore. È quindi già partita la corsa per accaparrarsi il biglietto per assistere a questa finale di andata. In città è già pronta la macchina organizzativa e la paura e che i 1000 biglietti destinati alla tifoseria azzurrostellata alla fine non bastino. Nessuno ha intenzione di mancare a questo appuntamento che potrebbe rappresentare la penultima tappa di avvicinamento alla promozione in C1. Tifoso d'eccezione è senza ombra di dubbio il primo cittadino Alberico Gambino, fresco di riconferma a sindaco della città, che in società riveste anche la carica di presidente onorario. «È un momento magico per la Paganese, i paganesi e tutta la città. Quest'anno ancora una volta la squadra ha dimostrato la sua bontà ed i calciatori con il loro impegno hanno fatto si che la Paganese lottasse per qualcosa di ancora più importante di una semplice salvezza. Per una squadra che è al noviziato in C2 non era facile battere la concorrenza di altre squadre già consolidate tra i professionisti ma alla fine la voglia di emergere e la bontà del gruppo sta avendo la meglio». Il sindaco paganese sarà in prima fila con l'intera famiglia al «Giglio» per sostenere la squadra della sua città. «Ad un appuntamento così non si può mancare. Domenica andremo a Reggio Emilia consapevoli che bisogna conquistare qualcosa d'importante e per questo bisogna lasciare lavorare la squadra in serenità questa settimana. Dopo i successi dello scorso anno quest'anno stiamo rivivendo ancora tante domeniche di festa e questo è un bene collettivo. Incrociamo le dita». Gambino parla anche del grado di maturità raggiunto dalla tifoseria che, stando agli ultimi dati raccolti dal Viminale, è tra le tifoserie più corrette della Campania. «Questo può solo rallegrarci. Finalmente dopo anni in cui venire a Pagani sembrava quasi sfidare il Far West oggi tutti hanno capito la civiltà della mia gente».