22.5.08

Lecco, primo verdetto: Vieri e Ulivi stagione finita (La Provincia di Lecco).



CALOLZIOCORTE (m. vil.) La tensione
comincia a salire. Ieri mattina
a Calolziocorte, anche se l’ambiente
era disteso e tranquillo, i giocatori
del Lecco cominciavano a tradire
i primi segnali di avvicinamento alla
partita. Più serietà, più concentrazione
in ogni esercizio fisico o tecnico.
Soprattutto, una gran voglia di
scendere in campo subito, anche oggi,
possibilmente, per vedere chi, tra
Paganese e Lecco merita di più la salvezza.
Qualche preoccupazione, poi, c’è per
il possibile assetto da dare all’attacco
bluceleste: Max Vieri anche ieri
non si è allenato per la botta al ginocchio
subita domenica scorsa. Per lui,
probabilmente, la stagione finisce
qui. Qualche timidissima speranza
in più per Roberto Barbieri che ieri
ha lavorato a parte. Altro sicuro assente
della sfida contro la Paganese
sarà Gabriele Ulivi, anch’egli fermo
ieri per la pubalgia che lo tormenta
ormai da settimane. In ripresa, ma
comunque indisponibili per la trasferta
campana i giovani Pain e Mazzetti.
Per il resto tutti i giocatori blucelesti
sono apparsi in buone condizioni
psico fisiche. Motta, dopo il
consueto riscaldamento eseguito agli
ordini del preparatore atletico Lele
Ratti, ha fatto svolgere esercizi tecnici
“a tema”: tiri in porta dopo tre tocchi
del pallone, tiri con dribbling sull’avversario,
esercizi vari con la sfera
al piede.
Poi la vera esercitazione tattica alla
quale hanno preso parte anche Lele
Ratti ed il secondo di Motta, Emilio
Doveri, nelle parti dei difensori della
Paganese. Questi due “avversari”
insieme ad altri blucelesti hanno simulato
la probabile fase difensiva
campana davanti agli attacchi dei
blucelesti Savoldi, La Cagnina, Chianese
e Romanelli. Alla fine, verso le
12,30, sospensione della seduta e ritrovo
in sede per esaminare il filmato
della gara Lecco-Paganese e scoprire
cosa non è andato per il meglio.
Oggi pomeriggio e domani pomeriggio
allenamento a Calolziocorte.