20.5.08

Paganese troppo rinunciataria beffata da un gol irregolare (La Città).



Quando lo 0-0 a Lecco sembrava risultato acquisito, è arrivata la rete dei locali viziata da un clamoroso fallo di mano. Ma gli azzurrostellati in 90' hanno tirato una sola volta in porta. Ottimo Botticella
La Paganese paga dazio sull'unico errore difensivo della partita. Oltre il danno, la beffa: il gol del Lecco è viziato da un fallo di mano apparso netto ai più. Anche negli spogliatoi la discussione è tutta centrata sul tocco di mano di La Cagnina che, a tu per tu con il bravissimo Botticella, si aggiusta il pallone con l'avambraccio prima di scaricare a rete. L'unico "mea culpa" della gara, gli azzurrostellati, seguiti da un pubblico eccezionale anche al "Rigamonti-Ceppi", lo devono comunque recitare per aver dimostrato un atteggiamento fin troppo rinunciatario. L'unica conclusione verso la porta difesa da Mazzoni, peraltro pericolosissima, è stata quella di Scarpa, lanciato in contropiede al 39' del secondo tempo che, a tu per tu con l'estremo difensore bluceleste lo supera ma trova sulla linea la deviazione del difensore di casa Campi.
Per il resto, la cronaca è un monologo bluceleste: al 3' punizione dai 30 metri di Campi parato centralmente da Botticella. Al 4' Bernini rovescia da posizione difficile e Botticella è superato: sulla linea però c'è De Giosa che libera. All'11' centro di Scarpa e tentativo di Cantoro di testa alto sopra la traversa. Al 14' tiro da fuori di Bernini e Botticella si supera mandando la palla sopra la traversa e dunque in angolo. Al 19' ancora un tiro da fuori, questa volta di Mussoni: Botticella respinge con i pugni e Savoldi, solo, ma in acrobazia non riesce a fare breccia. Si va al riposo sullo 0 a 0 e il 3-5-2 di Miggiano che assomiglia più a un 5-3-1-1, con Scarpa a cercare di giocare tra le linee e Cantoro avanzato, sembra poter reggere.
Nella ripresa, però, il Lecco spinge ulteriormente sull'acceleratore: al 4', cross di Corti e colpo di testa ravvicinato ma debole di Vieri che consente a Botticella di intervenire e alla difesa azzurrostellata di mettere in angolo. Al 17' entra La Cagnina, match-winner, e di testa spedisce di un soffio alto su cross dalla destra di Chianese. Al 28', Chianese cade in area a pochi passi da Botticella. Azione sospetta ma l'arbitro, lontano e coperto, fa proseguire e probabilmente fa bene. Al 38' l'azione più pericolosa della partita per i padroni di casa con Altobelli che solo davanti a Botticella si fa parare in angolo la conclusione ravvicinata. Al 39' però Scarpa ha il match-ball sul destro: in contropiede, dopo buco di Mussoni a centrocampo, supera anche Mazzoni ma da posizione decentrata concede a Campi il recupero sulla linea. Al 44', il gol incriminato che decide l'andata di questi playout: La Cagnina controlla di mano la palla proveniente da un colpo di testa di Chianese e scarica in rete. Decisamente, il gol è irregolare. Ma l'arbitro convalida senza esitazione.
Andrea Menegatto