Il Verona e il Lecco in cerca di conferme con la Pro Patria e la Paganese. Domenica
Pro Patria-Hellas Verona
Gli ultimi 90’ sanciranno chi tra Hellas Verona e Pro Patria dovrà abbandonare la serie C1. Il Verona, in virtù dell’1-0 dell’andata, è leggermente favorito per la permanenza in C1. La Pro Patria, dopo la scialba prestazione di domenica scorsa, è con più di un piede in serie C2. Solo una vittoria può tenerla a galla.
Pro Patria – I bustocchi sono chiamati a riscattare la prova incolore di qualche giorno fa. La squadra, dall’inizio del girone di ritorno, ha imboccato una strada che, salvo una brusca inversione di marcia, porta inesorabilmente alla C2. L’ultima chance, per invertire questo trend negativo, gli uomini di mister Rossi l’avranno domenica. Intanto i biglietti sono già tutti esauriti. Previsti 4.000 spettatori. Gli allenamenti sono ripresi. L’ultima vittoria in casa della Pro Patria risale a 6 mesi fa. Era il 25 novembre 2007 quando i bustocchi superarono per 3-0 il Manfredonia.
Hellas Verona - Il vantaggio acquisito al Bentegodi è abbastanza risicato, ma lascia ben sperare in vista della gara di ritorno. All’andata gli scaligeri hanno offerto una buona prestazione, creando diverse occasioni ma concretizzandone soltanto una. Con un pizzico di fortuna in più, la salvezza sarebbe già in cassaforte ma domenica ci sarà ancora da soffrire. I 600 biglietti destinati ai tifosi gialloblu sono stati venduti in poche decine di minuti e in città monta la polemica poiché il numero di tagliandi a disposizione degli ospiti viene ritenuto esiguo. Oggi doppia seduta di allenamento. Hurme, Vigna e Gonnella hanno svolto un lavoro differenziato. Terapie per Mancinelli. Riposo per Greco. Domani è in programma una seduta pomeridiana di allenamento.
Paganese-Lecco
Termina domenica la stagione per Lecco e Paganese. Dopodiché una delle due squadre ripartirà dalla serie C2. La partita si presenta aperta a ogni pronostico. La Paganese deve recuperare un goal di svantaggio.
Paganese – La rete subita nei minuti finali della gara d’andata, a lungo contestata, non è stata ancora digerita. Ma è già tempo di pensare alla sfida di domenica. La truppa di mister Miggiano ha rischiato di precipitare nel match di Lecco e deve ringraziare un super Botticella che ha evitato la disfatta totale. A Pagani ci si attende tutto un altro tipo di approccio alla gara. Oggi doppia seduta di allenamento. Assente Fumai. Fanasca ha lavorato a parte. Domani è prevista un’amichevole con gli allievi. La prevendita per gli abbonati, che godono del diritto di prelazione, termina oggi. Da domani la vendita sarà estesa a tutti. Per i tifosi ospiti sono a disposizione 500 tagliandi.
Lecco – Il rendimento del Lecco fuori casa, durante questa stagione, non è stato dei migliori. 13 sconfitte subite su 17 incontri disputati, e quasi 2 goal incassati in media ogni partita, non lasciano ben sperare in vista della gara di Pagani dove i blucelesti dovranno assolutamente ottenere almeno un pareggio. Le gare playout, comunque, sono abbastanza particolari e quindi è difficile fare calcoli. Inoltre la rete realizzata da La Cagnina domenica scorsa, permette ai lombardi di affrontare la partita di ritorno con maggiore tranquillità, badando maggiormente alla fase difensiva e agendo di rimessa. Oggi allenamento in mattinata, domani si riprende nel pomeriggio.
Giuseppe Verderosa – www.calciopress.net