5.5.08

Vince la Paganese, retrocessione evitata (Il Mattino).



RAFFAELE CONSIGLIO Pagani. 90 minuti vissuti intensamente. 90 minuti che alla fine hanno premiato oltre il dovuto la Paganese che grazie ad una migliore differenza reti evita la retrocessione diretta. Nei play out dovrà affrontare il Lecco. Le cose però erano iniziate nel modo peggiore. Per 50 minuti la compagine azzurrostellata si è trovata infatti in C2 visto i risultati che giungevano dagli altri campi, poi ci ha pensato il solito Scarpa a togliere le castagne dal fuoco. Paganese-Cittadella si è giocata con un orecchio rivolto al "Miramare" di Manfredonia dove il Verona, seppur perdendo di misura, è riuscito ad evitare la retrocessione diretta in C2 lasciando l'ultimo posto proprio ai padroni di casa. Tante dunque le emozioni che si sono vissute al "Marcello Torre" ma alla fine la costanza e la tenacia hanno premiato Scarpa e compagni. Il Cittadella ha schierato diverse seconde linee. Miggiano ha dovuto rinunciare agli squalificati De Giosa e Fusco ed all'infortunato Cossu. La gara non è stata bella. Il caldo e la posta in palio troppo alta hanno prevalso sullo spettacolo. La prima azione degna di nota è al 9’: Scarpa entra in area e prova la conclusione a giro che termina alta sulla traversa. La risposta del Cittadella è tutta nel cross di Oliveira che scodella un pallone al centro dove per poco Giovanni Esposito non mette dentro il più classico degli autogol. Al 21’ cross di Fanasca per l'accorrente D'Andria che svirgola la sfera da buona posizione. Al 22’ Carteri riceve palla e da fuori cerca la conclusione ma la sfera si alza e termina alta sulla traversa. Al 30’ punizione da fuori di Oliveira, Botticella è attento e blocca la conclusione dell'avanti ospite. Al 34’ Giovanni Esposito serve un pallone all'indietro per Muwana, il colored di casa serve l'accorrente Fumai che scarica un tiro che lambisce il palo con Villanova battuto. La più ghiotta occasione per i padroni di casa giunge al 43’. Scarpa su punizione mette al centro un pallone invitante per Fanasca che di testa angola troppo e la palla termina fuori. Nella ripresa al 5’ la Paganese passa. Cantoro ruba il tempo ad un difensore in area e serve Scarpa che batte Villanova, proteso invano nell'uscita. Esplode il "Torre". Foscarini inserisce Campo per dare più freschezza al reparto offensivo. La mossa si rivela azzeccata. Gli ospiti al 28’ trovano il gol del pari con Geminale che forse con un braccio deposita la palla alle spalle di Botticella. La Paganese non ci sta e tre minuti dopo va di nuovo in gol con Cantoro, la rete viene annullata per posizione irregolare dell'attaccante.. I padroni di casa cingono d'assedio l'area avversaria. Scarpa al 34’ prova la conclusione ad incrociare, palla di poco fuori. Allora ci pensa il difensore Pasquale Esposito un minuto dopo a ristabilire le distanze piazzando un pallone alle spalle di Villanova raccogliendo in piena area una punizione del solito Scarpa. Appagata del risultato e con i risultati favorevoli che giungono dagli altri campi la gara cala d'intensità ed al triplice fischio è festa grande sotto la curva nord.