L’unica riflessione riguarda gli under - se Capuano deciderá di farci ancora ricorso sceglierá Ingrosso e Di Pasquale - ma il test di metá settimana per una volta è stato chiaro, molto più indicativo rispetto al solito. La Paganese anti-Monza è stata provata durante l’amichevole con gli Allievi di Chianese (febbricitante e sostituito quindi da Pirozzi): senza pretattica, senza esperimenti, senza mischiare le carte. Nel primo tempo la mappa dei titolari è stata illustrata dal tecnico azzurrostellato: Urbano, Fusco e Radi nelle retrovie, Santarelli e Di Pasquale sulle fasce, Tortori e Lepore a supporto del terminale d’attacco Ferraro, capitan Vicedomini e Casisa in cabina di regia. Fatta o quasi con varianti legate solo all’eventuale utilizzo dei due 89: se Capuano dovesse scegliere la strada dell’esperienza allora anche Di Pasquale uscirebbe dai blocchi titolari per dar spazio a Raffaele Imparato, ieri risparmiato dalle fatiche dell’amichevole per un lieve risentimento al polpaccio sinistro.
Quasi del tutto tramontate le speranze di recupero per Fabio Gatti. "Non mando i miei giocatori al macello - ha spiegato Capuano - soprattutto se c’è il rischio di ulteriori complicazioni. Gatti è importante, ma giocherá solo se sará pienamente recuperato. Le alternative, in caso contrario, non mancano". Giuseppe Casisa, al 90%, andrá ad occupare la zona nevralgica del campo perché molto più scafato rispetto al giovane Liccardo. "Importante, ma non decisiva - vuol precisare Capuano - Anche se dovessimo vincere noi, quattro punti non sarebbero un margine rassicurante per sentirsi al riparo". Tornando all’amichevole, da rimarcare il 10 a 0 finale e le ottime prestazioni di Lepore (doppietta nel primo tempo) e Triarico (tripletta nella ripresa). A bersaglio anche Ferraro, Tortori, Cuomo, Radi e Ingrosso.
La Città di Salerno
