La Paganese porta a casa l'intera posta in palio contro un Melfi che, salvo qualche buona individualità, è sembrato squadra inferiore agli azzurrostellati. La Paganese non
vinceva in
rimonta dal 31 gennaio 2010, quando i liguorini, allenati da
Palumbo, rimontarono con Lasagna e Nando Castaldo il vantaggio iniziale
del Sorrento firmato Paulinho.
Nel primo tempo nessuna delle due squadre entusiasma. Il Melfi parte
bene, inanellando tre corner di fila, sull'ultimo dei quali al 6'
Lionetti di testa non impensierisce Petrocco. Al 13' Agresta
lascia partire un tiro che termina fuori dallo specchio della porta. Al 20' la Paganese è
pericolosissima: colpo di testa di L. Orlando, Scuffia si allunga e
devia in corner. Al 21' Petrocco para
facilmente il colpo di testa di Lionetti. Al 27' Neglia tira a lato.
Al 28' gli azzurrostellati reclamano un calcio di rigore: una
conclusione di Scarpa viene parata da un difensore gialloverde
in area, tutto regolare per Paolini. Al 29' la Paganese regala
il vantaggio al Melfi. Retropassaggio da centrocampo, Petrocco
clamorosamente calcola male i tempi e non riesce a prendere la palla
di testa, è un gioco da ragazzi per Tirelli a porta vuota insaccare.
I lucani sono rinvigoriti dal gol ed al 31' sfiorano il raddoppio con
G. Russo. Al 35' rigore per la Paganese: Galizia viene
atterrato in area da R. Russo, Sul dischetto si presenta Scarpa, che non sbaglia. In chiusura di tempo Scuffia è bravo a parare una conclusione di Neglia.
Prima dell'inizio della seconda frazione ingresso in campo importantissimo per Dino Fava, che rileva
Agresta. In campo ci sono solo gli azzurrostellati. Passa meno di un
minuto e L. Orlando di
poco di testa non trova il gol su invitante cross di Errico. Al 51'
Scuffia devia in corner una conclusione di Neglia. Al 55' tiro centrale
di Scarpa. Entra Fabio Orlando, esce Neglia. Al 57'
proprio F. Orlando regala un grande pallone a Fava, Scuffia si salva
addirittura di piede. Al 61' Paganese in vantaggio. Assist di Galizia per Fava, che questa volta non sbaglia. Al 63'
Simeri prende il posto di Ambrogetti. Dentro anche Franchino per R. Russo. Al 68' al volo L. Orlando va vicino al 3-1. E' il preludio della terza rete, che arriva
al 72': corner di Giglio, su una
deviazione la palla prende una traiettoria strana e Scuffia si fa
clamorosamente anticipare di testa da L. Orlando. Al 77' viene
addirittura sfiorato il poker: ancora Fabio Orlando serve Fava,
conclusione che esce di un nulla. Grassadonia inserisce Pastore, che entra per L. Orlando, per mantenere il risultato. Non ci sono più sussulti. La Paganese è momentaneamente al 2° posto a -4 dal
Perugia.
Adelmo Pagliuca per Almanacco Calcio Campano