3.10.12

A Latina in Coppa Italia spazio a chi ha giocato meno.

Riprenderanno nella giornata di oggi gli allenamenti per la Paganese, fresca di vittoria sul Gubbio e di quarto risultato utile consecutivo, che consente agli uomini di Grassadonia di guardare la classifica con ottimismo e fiducia. Dopo la seconda vittoria interna tra le mura amiche, a conferma del fattore campo che vede i liguorini imbattuti al “Marcello Torre”, è ora di pensare alla sfida di Coppa Italia di Lega Pro, che domani alle ore 15 vedrà gli azzurrostellati opposti al Latina allo stadio “Francioni”. Il tecnico salernitano con ogni probabilità dara ampio spazio al turn-over, considerando gli incontri ravvicinati del team liguorino, testando gli elementi meno utilizzati sino ad ora.

Probabili dunque diversi avvicendamenti nell’undici base che affronterà i laziali, autori fin qui di un ottimo avvio di campionato che li vede secondi in classifica dietro l’Avellino con ben 9 punti conquistati (uno in più della “stella”, ferma a 8). La partenza per il Lazio è fissata per domani mattina, e a partire sarà tutta la rosa a disposizione del trainer. Anche Fusco sarà al seguito dei compagni nonostante un lutto in famiglia (la scomparsa del nonno, per la quale la società con una nota sul sito ufficiale si è stretta attorno al suo capitano). Per quanto riguarda il modulo che sarà utilizzato in questa gara unica ad eliminazione diretta, e’ ancora tutto da decidere, e l’allenamento odierno al Comunale di Casola sarà decisivo proprio in tal senso.

La Paganese ha già dimostrato in queste prime giornate di essere una squadra eclettica, in grado di interpretare con naturalezza due schieramenti diversi come il 3-5-2 e il 4-4-2, a seconda dell’avversario da affrontare. Marruocco, numero uno arrivato in sordina, ma capace di ribaltare le gerarchie e diventare titolare, riposerà, con uno tra Robertiello e Pergamena pronti a sostituirlo. Potrebbero avere spazio anche i vari Puglisi, Franco, Agresta, Caturano, utilizzati con il contagocce in questo primo scorcio di stagione. Starà a loro dimostrare il proprio valore e cercare di mettere in difficoltà Grassadonia, che da problemi di abbondanza, potrebbe solo trarne benefici in un torneo difficile ed insidioso come quello di Prima Divisione.

Già fissata nel frattempo, la tabella di lavoro per chi non sarà del match. Chi non scenderà in campo, infatti si allenerà regolarmente, iniziano a preparare l’insidiosa trasferta a Prato, prevista per domenica prossima. I toscani sono reduci dalla brillante vittoria esterna contro il Sorrento, e servirà una grande prestazione per continuare a difendere l’imbattibilità in campionato, che dura da oltre un mese.

resport.it