2.12.12

Un mix di componenti frena la Paganese. Con l'Andria finisce 2-2.

La sfortuna, i legni, qualche decisione arbitrale discutibile oltre a due amnesie difensive non consentono alla Paganese di superare l'Andria al termine di un match giocato su ottimi livelli. Termina due a due al "Torre" con gli azzurrostellati che rimontano due volte il vantaggio pugliese prima con un'incornata vincente di Girardi e poi con un calcio piazzato di Fernandez. Il tecnico Grassadonia conferma la formazione della vigilia affidandosi al 3-5-2 e allo stesso undici vittorioso di Barletta. Le uniche due novità riguardano l'inserimento di Pepe nel trio difensivo al posto dello squalificato Fusco e quello di Fava in attacco al fianco dell'inamovibile Girardi.  

Avvio shock per la Paganese che dopo essersi affacciata dalla parti Rossi con una conclusione dalla distanza di Scarpa, rischia dopo appena cinque minuti di ritrovarsi subito in svantaggio. Puglisi è ingenuo ad atterrare in piena area Malerba, dal dischetto si presenta Maccan ma è provvidenziale la respinta in tuffo di Robertiello. Sventato il pericolo, gli azzurrostellati si rendono pericolosi con Soligo che dal limite trova la provvidenziale risposta dell'estremo difensore pugliese. Al 13' Giorgino batte a sorpresa un calcio piazzato, palla in profondità per Maccan ma la conclusione dell'attaccante termina alta. La Paganese aumenta di intensità alla ricerca del gol del vantaggio sfiorandolo in rapida successione. Al 18' una conclusione deviata di Girardi giunge a Fava che dalla parte sinistra dell'area prova un diagonale che termina di poco a lato. Sessanta secondi dopo stupenda azione corale di prima intenzione dei calciatori azzurrostellati che liberano al tiro Girardi: la potente conclusione dell'ariete azzurrostellata sbatte sulla traversa, sulla respinta si avventa Fava che con un pallonetto supera Rossi in uscita. La sfera è destinata in fondo al sacco ma è provvidenziale la respinta volante di un difensore praticamente sulla linea di porta. Al terzo affondo consecutivo (25') Girardi, servito dalla trequarti da Romondini, riesce a battere Rossi ma il direttore di gara annulla per una posizione irregolare di Scarpa che ostacola il numero uno pugliese trovandosi sulla traiettoria della conclusione. Alla mezzora ecco l'episodio che non ti aspetti: su un calcio d'angolo di Giorgino Maccan si inserisce tra le maglie della difesa azzurrostellata e sfruttando un'indecisione di Robertiello in uscita, che di testa porta in vantaggio l'Andria. Subito lo svantaggio, la compagine di Grassadonia reagisce da 'grande squadra': dopo appena centoventi secondi Rossi respinge una conclusione al volo di Soligo ma nulla può sull'incornata vincente di Girardi, splendidamente servito da Nunzella dalla sinistra. La prima frazione di gioco si chiude però con un brivido per il "Torre": Contessa va via sulla sinistra, velenoso cross al centro che per questioni di centimetri non trova l'impatto di Maccan. Così come avvenuto nel primo tempo, l'avvio nella ripresa è da dimenticare. Non passano neanche sei minuti che gli azzurrostellati sono costretti nuovamente a rincorrere in virtù del tap-in vincente di Arini su assist di Giorgino.

Non si scoraggia la Paganese che dopo quattro minuti sfiora il pari: cross dalla sinistra di Ciarcia per Scarpa, bordata centrale che trova la 'miracolosa' respinta di Rossi. Passano soltanto sessanta secondi ed il duello si rinnova: velenosa punizione di Scarpa dalla sinistra, traiettoria destinata all'incrocio dei pali, ma Rossi in qualche modo (probabilmente dopo che la sfera aveva superato la linea di porta) riesce a respingere. Sulla respinta Girardi impatta di testa ma la traversa nega la gioia della doppietta al capocannoniere azzurrostellato. Sul capovolgimento di fronte l'Andria dimostra però di poter far ancora male: Giorgino ci prova dal limite ma Robertiello è bravo a deviare in angolo. Al 22' gli azzurrostellati pervengono al pari: Fernandez, direttamente su un calcio piazzato da posizione centrale, manda la sfera dove Rossi non può arrivare. Ottenuto il pari e complice un terreno di gioco molto pesante in virtù dell'abbondante pioggia le due compagini non riescono più a creare pericoli. Termina così.

Paganese.net