LATINA - Ultima in casa della regular season per il Latina che al
Francioni ospita la Paganese. Sanderra per l'occasione è costretto a
ridisegnare il suo Latina vista l'emergenza tra difesa e centrocampo.
Oltre ad Agius per squalifica assenti anche Milani, Giallombardo e
Sacilotto, con un Gerbo non al meglio ma ugualmente in panchina. Il
4-3-3 è composto in difesa da (partendo da destra) Bruscagin, Cottafava,
De Giosa e Giacomini. A centrocampo il trittico Cejas-Ricciardi-Burrai,
a sostegno del tridente d'attaco composto da Barraco e Kola sugli
esterni e Jefferson unica punta.
Succede poco, pochissimo nel primo tempo che si impenna solo nel finale.
Il Latina è padrone del campo ma non incide sotto la porta di Marruocco
che al 15' è costretto a lasciare il campo per infortuno. Al suo posto
Robertiello. Al 5' prima azione degna di nota firmata Kola, che sfrutta
una verticalizzazione di Jefferson anticipando Marruocco in uscita.
Palla di un soffio al lato ma con l'azione viziata da un presunto fallo
dello stesso giocatore. Il match si addormenta salvo risvegliarsi a
partire dalla mezzora. Al 30' angolo di Barraco, sponda di Bruscagin di
testa in mezzo all'area per Cottafava che in mezza girata trova la palla
che impatta su un difensore. Cinque minuti dopo lancio lungo per
Barraco che di destro elude l'intervento di Perrotta e poi tenta un
colpo al volo dal limite ciccando la sfera. Il Latina prende fiducia e
macna occasioni. Al 37' ancora un calcio d'angolo di Barraco, svettata
imperiosa di Jefferson che di testa colpisce lambendo il palo. Quaranta
secondi dopo ancora Jefferson protagonista. Il brasiliano scende sulla
sinistra e di esterno mette al centro per Kola. Colpo di testa a
pallonetto che esce di un non nulla sopra l'incrocio dei pali. Il gol è
nell'aria e arriva puntuale al 40'. Una gemma quella che Max Cejas pesca
dal cilindro. Sponda aerea di Jefferson per l'argentino che addomestica
la sfera e poi disegna un gran tiro “a giro” che si insacca sotto
l'incrocio dei pali. La Paganese si fa viva solo nel finale con un cross
da destra di Ciarcià che danza pericolosamente al limite dell'area
piccola: spazza Bruscagin.
LA RIPRESA – Parte subito su ottimi ritmi il secondo tempo. Dopo 10
secondi bello schema della Paganese: palla lunga per Franco che di
destro prova un pallonetto che esce di un soffio. Sust - Sul
ribaltamento numero di Kola che salta Nunzella con un sombrero, guadagna
metri e poi spara di destro: Robertiello para comodamente. Ma i
nerazzurri vogliono il raddoppio trovandolo già al 3'. Kola punta
Nunzella va sul fondo e poi scarica in area un cross radente su cui
Barraco interviene di destro in corsa. La palla rimbalza prima sul palo e
poi sulla schiena di Robertiello per finire la sua corsa in fondo al
sacco. Pontini padroni del campo e vicini al tris al 7', quando un bel
tiro di Bruscagin viene respinto in area da Robertiello. Il solito Kola
agguannta la sfera sul tap-in ma spara di sinistro fuori l'incrocio dei
pali. Il tris viene servito al 16'. Cejas affonda sulla sinistra e mette
al centro un cross al volo testo per la testa di Giacomini che gira
perfettamente a rete battendo l'incolpevole Robertiello. Il Latina è una
furia e due minuti dopo si fa vivo con Ricciardi che da trenta metri
spara potente ma fuori misura. Al 20' lancio lungo di Cottafava, Kola
spunta alle spalle della difesa, stoppa in area e poi arma un destro in
corsa che sfiora l'incrocio dei pali. Per il colored, tra i migliori in
campo, la standing ovation del Francioni la momento di lasciare il campo
per Danilevicius. Altro cambio subito dopo di Sanderra che manda nella
mischia Schetter al posto di Jefferson.
I nerazzurri alzano il piede dall'acceleratore salvo farsi rivedere con
sporadiche incursioni offensive. Una di queste al 32'. Cross basso di
Ricciardi per Danilevicius che si avvita e di sinistro prova a pescare
l'incrocio dei pali. La palla esce per questione di centimetri. La
Paganese ci prova nel finale. Prima un tiro dalla lunga distanza di
Soligo bloccato da Bindi, poi un cross di Ciarcià su cui ancora una
volta il portiere di casa interviene spazzando l'area di rigore. Il
match si avvia alla conclusione senza ulteriori emozioni, ma proprio al
3' di recupero arriva il super gol di Giacomini che da 30 metri defilato
sulla sinistra spara una sassata impressionante che si insacca sotto
l'incrocio dei pali.
Il Latina vince e mantiene la quarta piazza della classifica in vista
dell'ultimo incontro della regular season da giocare domenica prossima
in casa della Carrarese.
ilmessaggero.it