1.11.09

Benevento-Paganese 3-0. Per i sanniti è stato più difficile di quanto si pensasse avere la meglio contro una Paganese grintosa.

Termina con il risultato di 3-0 il derby numero 31 allo stadio “Santa Colomba” tra Benevento e Paganese. Per i sanniti, nonostante il rotondo risultato finale, è stato più difficile di quanto si pensasse avere la meglio contro una Paganese grintosa abile a chiudere tutti gli spazi.

Acori conferma in toto l’undici vittorioso sette giorni fa sul campo del Pergocrema schierando in attacco il duo Evacuo – Castaldo relegando, ancora una volta, Clemente in panchina. In casa azzurrostellata mister Pensabene deve far di necessità virtù vista la lunga lista di indisponibili, ben cinque, tra infortuni e squalifiche e reinventate l’intero reparto difensivo. In attacco spazio a Zarineh affiancato dai brevilinei Ibekwe e Tortori.

Sin dai primi minuti di gara si capisce l’andamento della gara con il Benevento alla ricerca del gol e gli azzurrostellati pronti a ripartire chiudendo tutti gli spazi.
Al 13' Benevento subito in attacco con Evacuo il cui colpo di testa, servito da D’Anna, è facile preda dell’estremo difensore Melillo; dieci minuti dopo ci prova Castaldo, sempre di testa, ma la sua conclusione termina a lato. Al 25’ la Paganese si affaccia in attacco rendendosi pericolosa con Tortori che, sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla mediana, in piena area manda la sfera di poco sopra la trasversale. Pochi minuti dopo ancora Paganese pericolosa con Ibekwe che da buona posizione spara alto dopo un’uscita di pugni di Gori sull’ariete Zarineh. Quando la prima frazione di gioco sembrava volgere al termine, ecco che arriva il vantaggio giallorosso. D’Anna, su azione di calcio d’angolo, viene atterrato ingenuamente in area da Memushaj, calcio di rigore. Della battuta se ne incarica Evacuo che, con freddezza, spiazza Melillo.

La seconda frazione di gioco inizia con nessun cambio tra le due compagini, con una Paganese più aggressiva vogliosa di giungere al pari. Al 7’ Paganese vicina al pareggio con Tortori la cui conclusione, però, termina di poco a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cucciniello dalla distanza, sfera bloccata dal numero uno sannita. Al 19’ Benevento pericolosissimo con Pacciardi che, su calcio d’angolo di La Camera, colpisce il palo con un insidioso colpo di testa. Preludio del gol che giunge dieci minuti dopo. De Liguori ruba la sfera a Cucciniello sulla mediana, palla per Clemente, entrato da appena sei minuti, che con una botta dal limite manda la sfera alle spalle dell’esterrefatto Melillo. Standing ovation dell’intero “Santa Colomba” per applaudire l’ennesima perla balistica di Giampiero Clemente. Due minuti dopo giunge il tris con un preciso colpo di testa del difensore Cattaneo.

La gara termina di fatto qui. Benevento che continua la propria corsa verso le prime della classe mentre azzurrostellati sempre fermi al palo a quota 5. Domenica altra ostica trasferta al “Brianteo” di Monza

www.paganese.net