MELILLO: Non può assolutamente nulla sui tre gol del Como. Deve soltanto raccogliere in fondo al sacco tre palloni, frutto di due tiri e mezzo degli ospiti. Purtroppo non è la prima volta che gli capita quest'anno - VOTO 6
PANINI: Nel primo tempo si propone tanto in avanti, ma non dà mai il supporto giusto alla squadra, anzi lascia aperti dei varchi per Franco. Soffre tanto l'incisività di quest'ultimo e se lo perde in occasione del raddoppio ospite. Nella ripresa lavora più in difesa, con buoni risultati - VOTO 5.5
GAMBI: Sulla corsia sinistra si gioca poco, sia in fase difensiva che offensiva. Ingaggia un buon duello con il giovanissimo Terraneo e ne esce vincitore. Perde, però, la marcatura di Gonnella sul pareggio ospite e risulta un po' timido in proiezione offensiva - VOTO 5.5
dal 59' GRIMALDI: Entra nella fase della gara più difficile per fare il terzo difensore e si districa bene, anche perchè la squadra non corre grossi pericoli nella ripresa. Dà un mano anche quando si tratta di attaccare. Se non altro dimostra di farsi trovare pronto - VOTO 6
CUCCINIELLO: Non lo scopriamo certo quest'anno nè quest'oggi. Disputa l'ennesimo match su buoni livelli, da mastino del centrocampo. Comincia ad acquisire i movimenti del playmaker, con testa alta e larghe aperture di gioco. Talentuoso - VOTO 6.5
ESPOSITO: Proviamo a commentare la sua gara prima del 56'. Forse il più in forma del pacchetto difensivo, sull'onda del grande match di sette giorni fa al "Brianteo". E' da principiante però l'ingenua ed inutile espulsione per un fallo di reazione su Salvi. Lascia in 10 una squadra che stava cercando insistentemente il gol e la condanna ad una sconfitta cruciale. Rosso che costerà caro, a lui e alla Paganese, che forse in 11 contro 11 avrebbe volto la gara a suo favore e avrebbe visto il campionato aggiustarsi - VOTO 4
BACIS: Fragiello e Cozzolino sono i peggiori avversari che gli potessero capitare. Nonostante si conoscano appena, hanno già buona intesa e ciò non favorisce il capitano, che in più di un'occasione è abbastanza macchinoso. Nella ripresa zero pericoli, peccato per il rigore, ai più inesistente, che fissa il risultato. Ha il dente avvelenato con l'arbitro e i suoi assistenti per essere stato trattato come un bambino da questi - VOTO 5.5
IZZO: Ancora una volta il migliore. Porta in vantaggio la Paganese con una bella botta da fuori, viene cercato dai compagni che confidano nelle sue doti di giocare la palla e creare pericoli alla difesa. Partita davvero formidabile, da gran campione, da elemento con enormi qualità. E non meraviglia la sua poca voglia di parlare a fine gara, perchè semplicemente amareggiato - VOTO 7
MEMUSHAJ: Altra bella scoperta. Fa coppia fissa con Cucciniello, e come il giovane doriano, ci mette l'anima in mezzo al campo. Classico centrocampista bravo anche in proiezione offensiva, creando scompiglio nell'area avversaria. Lotta alla grande sulla linea mediana ed è difficile sradicargli la palla fra i piedi. Se solo avesse quel pizzico di egoismo in più che gli farebbe provare la conclusione da fuori... - VOTO 6.5
RANA: Spento, evanescente, poco incisivo. Si fa vedere solo con una botta dal limite su cui Malatesta si supera. Sarebbe stato il meritato pareggio per la Paganese, ma un "immeritato" gol per lui, visto che la porta non l'ha vista per i restanti 69' e 55". Troppo poco, davvero troppo poco per chi la porta dovrebbe vederla più di tutti quanti gli altri e per chi dovrebbe garantire qualche golletto in più. E invece è ancora a caccia della prima gioia personale - VOTO 5
dal 70' ZARINEH sv
IBEKWE: Che fosse una giornata storta lo si è capito anche dalla giornata no dell'aquila nigeriana, colui che ci mette sempre tanto impegno. Oggi invece sembrava praticamente assente: ha corso per tutto l'arco della gara senza una meta, quasi a vuoto, toccando pochissimi palloni, quasi mai a buon fine. Speriamo sia solo una giornata no - VOTO 5
dal 67' TORTORI: Letale a partita in corso. Sfiora pochi minuti dopo essere subentrato ad Ibekwe la rete del possibile pareggio, spedendo a lato in tuffo una perfetta triangolazione con Izzo. Elemento qualitativo, con gran talento. Si dimostra ancora una volta utile per Palumbo - VOTO 6
SCIANNAME': In continuo crescendo dopo l'avvio di stagione poco esaltante. Oggi arriva per lui la consacrazione, con la miglior partita disputata da quando veste la casacca della Paganese. Padrone assoluto della corsia di appartenenza, bravo a difendere ed attaccare contemporaneamente. Chissà che l'arrivo del suo mentore Palumbo abbia giovato alla grande sulle sue prestazioni - VOTO 6.5
PALUMBO: Al tecnico non si può imputare nulla, o quasi. Forse Rana ed Ibekwe andavano sostituiti prima, ma probabilmente voleva prima vedere la reazione della squadra dopo l'espulsione di Esposito. Per il resto, si affida allo stesso undici che aveva vinto a Monza, e che ha convinto quest'oggi nonostante la sconfitta. La classifica è deficitaria, ma Palumbo può sperare alla luce della bella prestazione offerta dai suoi ragazzi. Si ritrova anche valide alternative in panca, vedi le prestazione dei subentrati Tortori e Grimaldi - VOTO 6
Danilo Sorrentino - www.paganese.net