E finalmente si torna a vincere!! Il Como fino ad oggi aveva segnato solo tre reti in tutto il campionato. Oggi invece, a Pagani, riesce a segnarne tre tutte in una volta, ribaltando l'iniziale vantaggio dei padroni di casa e ritrovando i tre punti che mancavano dalla prima giornata di campionato. Lo scontro diretto fra i due fanalini di coda regala quindi la prima vittoria a Oscar Brevi e, speriamo, coincida con l'inizio di un nuovo campionato per i lariani, che ora, agguantato il Viareggio a 11 punti, si ritrovano ad essere a soli tre punti dalla zona salvezza, sintomo di un campionato molto equilibrato soprattutto nella parte bassa della classifica. Oggi Oscar ha mandato in campo fin dal primo minuto i due nuovi acquisti Gonnella e Fragiello, con il primo subito protagonista, che relega in panchina Brioschi facendo così passare la fascia di capitano sul braccio di Ardito. Così la formazione lariana: Malatesta; Maggioni, Gonnella, Preite, Rudi; Terraneo, Salvi, Ardito, Franco; Cozzolino, Fragiello. Dopo i primi minuti di studio, la doccia fredda per la ventina di tifosi biancoblù al seguito: i padroni di casa infatti, con Izzo, passano in vantaggio al 9°, grazie ad una conclusione dai venti metri del giocatore avversario. Il Como non ci sta, e cerca di impostare una reazione che però appare poco convinta. Ci prova Cozzolino al 17°, ma la conclusione è imprecisa. Dieci minuti dopo però, su azione di calcio d'angolo, ecco il pareggio, grazie ad una girata di Gonnella che da solo nell'area piccola insacca la rete. E al 45° arriva anche il raddoppio, con Cozzolino che finalmente ritrova la rete insaccando una respinta del portiere avversario dopo il colpo di testa di Fragiello. Nel secondo tempo la Paganese cerca in tutti i modi di riaggiustare il risultato, ma al 10° resta in dieci per l'espulsione di Esposito, mandato giustamente negli spogliatoi dall'arbitro per aver rifilato un calcio a Salvi. Il Como può amministrare il vantaggio, ma nonostante la superiorità numerica soffre l'offensiva dei padroni di casa, che in più di una circostanza impensieriscono il sempre attento Malatesta. Ma il Como comunque resiste, e al 90° chiude la pratica grazie a Guazzo, che trasforma un calcio di rigore assegnato agli azzurri per un fallo di mano di un difensore avversario. Termina 3 a 1 per il Como, che ritrova così il gol e la vittoria, e speriamo anche un po' di entusiasmo in più intorno alla squadra! Ora serve dare un senso a questa vittoria, a partire dall'importante sfida di lunedì prossimo in casa con il Lumezzane. Si giocherà alle 20 e 45, con diretta su Rai Sport. Ma la diretta lasciamola a chi proprio allo stadio non ci può andare: tutti al Sinigaglia! Per spingere gli azzurri alla vittoria!!
www.forzacomo.it