
Salernitana – Paganese, il posticipo della quarta giornata del torneo di Prima Divisione, fornirà un colpo d’occhio sicuramente interessante. La gara, non giudicata a rischio dal Casms, anche sulla base delle indicazioni fornite dalle forze dell’ordine locali, richiamerà sicuramente migliaia di tifosi e su internet è in atto un autentico tam tam per riempire e colorare il Principe degli stadi come ai tempi belli. Da Pagani sono segnalati in arrivo all’incirca un migliaio di tifosi, i supporters granata dovrebbero fornire una risposta numericamente più significativa rispetto a quella offerta all’esordio casalingo stagionale.
Per Salernitana-Lumezzane, sugli spalti dell’Arechi hanno trovato posto 4280 spettatori, una miseria rispetto ai dati fatti registrare solitamente dalla tifoseria granata, ma c’erano varie attenuanti da tenere in debita considerazione: ultima domenica d’agosto, delusione per la retrocessione, problemi nella prevendita e altro ancora.
Ad ogni modo, i supporters salernitani hanno fatto registrare il terzo dato statistico per quanto riguarda il girone A, alle spalle di Verona (10.071 spettatori contro il Como) e Spezia (4392 paganti per il match con l’Alessandria). Meglio dei granata nelle prime giornate, per quanto riguarda il girone B, hanno fatto i tifosi di Pisa (5500), Taranto (5.233) e Nocerina (4.500).
Ma a partire dal posticipo di lunedì, anche grazie all’entusiasmo che mister Breda sta ricreando attorno alla squadra, la tifoseria salernitana potrebbe far cambiare radicalmente gli equilibri.
La richiesta cresce col passare delle ore e, visti i consueti problemi incontrati in alcune ricevitorie, in particolare nella zona orientale, non è escluso che la società decida nuovamente di aprire i botteghini dell’Arechi prima di lunedì, anche perché la Questura ha sollecitato i tifosi ad acquistare i tagliandi in prevendita, per evitare file ai botteghini nel giorno della partita.
www.salernonotizie.it