Francesco Pepe PAGANI. Deferimento alla Commissione Disciplinare per la Paganese del patron Raffaele Trapani. Sotto la lente d'ingrandimento della Covisoc sono finiti ben sedici club di Lega Pro, tra cui il sodalizio azzurrostellato. A far scattare il deferimento per la Paganese da parte della Procura Federale è stato il pagamento ad un tesserato degli emolumenti previsti per il trimestre luglio-settembre 2010 attraverso un canale alternativo al conto corrente indicato dalla società liguorina alla Lega Pro all'atto dell'iscrizione al campionato. Nello specifico alla Paganese è stato contestato il pagamento ad un proprio tesserato, relativamente alle spettanze dello scorso mese di luglio, attraverso un assegno circolare. Nessuna preoccupazione in seno alla società liguorina. A chiarire la posizione del club azzurro il presidente Raffaele Trapani, deferito anch'egli in qualità di legale rappresentante della società: «Non deve esserci alcuna preoccupazione - afferma il massimo dirigente della Paganese - abbiamo solo effettuato un pagamento ad un giovane del vivaio attraverso un assegno circolare, in quanto non era titolare di un conto corrente. Ci siamo informati in Lega sulla regolarità dell'operazione ed abbiamo agito in assoluta buona fede con l'assenso degli organi federali. Peraltro il calciatore in questione non indossa la maglia della Paganese ma è stato ceduto in prestito ad un altro club. Ora questo deferimento arriva un po' a sorpresa ma posso rassicurare che non ci saranno punti di penalizzazione. Potremmo subire un'ammenda pecuniaria ma speriamo di evitare anche questa sanzione economica». Per Trapani potrebbe invece scattare un'inibizione. Destinato a risolversi in breve tempo questo fastidioso incidente di percorso, la squadra ha ripreso invece la preparazione nel pomeriggio di ieri sul sintetico di Tramonti in vista dello scontro salvezza di Monza. Out il solito Cortese, è rimasto a Perugia il centrocampista Gatti che sta forzando i tempi presso un centro specialistico del capoluogo umbro per smaltire una contrattura muscolare ai flessori ed essere arruolabile allo stadio Brianteo. Sul rettangolo di gioco del piccolo centro montano si sono rivisti invece Sanna, Grillo e Macrì. Il primo ha svolto lavoro blando, seguendo una tabella specifica per recuperare da uno stiramento all'inguine. Capuano ha invece potuto contare sulla piena disponibilità del giovane Grillo e dell'esterno Macrì, non convocati contro il Sorrento ma pronti a rispondere presente alla chiamata dell'allenatore per la sfida più delicata ed importante della stagione.
Il Mattino
