E’ una settimana particolare, forse la più delicata degli ultimi anni  per la Paganese del presidente Trapani che ha poca voglia di commentare  le vicende relative al caso Ravenna che per un paio di giorni ha tenuto  con il fiato sospeso tutto l’ambiente azzurrostellato. Ieri la Commissione Disciplinare,  presieduta da Claudio Franchini, ha confermato la richiesta del  procuratore federale di penalizzare di sette punti nell’attuale  campionato il Ravenna per responsabilitá oggettiva e  inibire per tre anni il ds Giorgio Buffone. Il rischio pareggio è ancora  forte nel match tra Monza e Ravenna che si affrontano domenica prossima  in Lombardia, risultato che penalizzerebbe la Paganese. Il presidente Raffaele Trapani in merito a calcoli e alle possibili combinazioni è sicuro solo di una cosa. "Lo  ripeto ancora una volta , pensiamo a noi, a battere il Sud-Tirol poi  facciamo tutti i calcoli possibili. Non è facile venire a capo dei  nostri avversari. Come posso pensare e sapere cosa fanno gli altri?  Innanzitutto spero che tutti facciano la loro partita seguendo le regole  della sportivitá e poi al novantesimo tireremo le somme. Credo - continua il patron azzurrostellato, che  il Monza se riuscisse a battere il Ravenna con due gol di scarto  migliorerebbe la sua posizione nella griglia play-out e per gli scontri  diretti favorevoli con i romagnoli giocherebbe il ritorno in casa, un  vantaggio non da poco, ma ripeto prima dobbiamo risolvere la nostra  partita che non è facile".
Sul fronte tecnico Capuano deve fare i conti con  assenze varie tra squalificati (Fusco, Vicedomini e Tortori), e  infortunati (Ferraro e Cuomo hanno lavorato a parte e non hanno  partecipato ieri all’amichevole contro la Battipagliese di mister  Chiancone,vinta per tre a zero con reti del giovane Pisano, Radi e  Imparato). Anche Liccardo è rimasto fermo ai box per smaltire una botta  alla caviglia ma dovrebbe recuperare. Le assenze per squalifica nei tre  reparti costringeranno Capuano a rimodellare la Paganese. Il primo  dubbio riguarda la difesa, dove l’assenza di Fusco determinerá lo  spostamento di Urbano centrale mentre da valutare la possibilitá di  schierare Cuomo al rientro dopo un mese o Imparato come centrale di  destra. A centrocampo Casisa dovrebbe rimpiazzare Vicedomini e al suo  fianco rientrerá dopo il turno di stop Gatti. In attacco spazio al  trequartista Lepore alle spalle della coppia Ferraro - Cortese e modulo  che dovrebbe passare dal 3-4-3 al 3-4-1-2. Sugli esterni provati  Santarelli e Macrì vista la non necessitá di schierare gli under.  Intanto ieri una folla commossa ha dato l’ultimo saluto a Luis Conforti  lo storico tifoso accompagnato anche nel suo ultimo viaggio da una  maglia della Paganese dono dalla societá che avvolgeva la bara.
Peppe Nocera - La città di Salerno
 
