PETROCCO: Giornata quasi da spettatore non pagante per il numero uno azzurrostellato. Non può nulla sulla punizione battuta magistralmente da Caridi; si supera deviando in angolo a volo d’angelo una botta dai 20 metri di Puntoriere. ‘Regala’ anche un brivido ai 1500 del “Torre” quando ad inizio ripresa sbaglia l’appoggio per Pepe consegnando la sfera su un piatto d’argento a Puntoriere, che fortunatamente lo grazia – VOTO 6
ERRICO: Ritorna in campo dopo due match senza, però, entusiasmare. Soprattutto nella  prima frazione di gioco, in più di una circostanza, lascia vuota la sua  porzione di campo in fase difensiva costringendo il capitan Fusco ad  incredibili chiusure. Migliora nella ripresa anche in virtù della sterilità  degli ospiti – VOTO 5.5
FUSCO: Che  gara quella del capitano! Si erge a baluardo insormontabile al centro della  difesa con chiusure ed anticipi con tempismo perfetto. Il “Torre” si regala una  meritata standing ovation quando nel primo tempo s’immola in spaccata su una  bordata di Mazzetto che non avrebbe lasciato scampo a Petrocco  -  VOTO 7.5
PEPE:  Esordio stagionale per il classe
 ’89 fermato  in questo primo scorcio di campionato da un infortunio al 
piede. Dotato di  buona stazza mette il duello con gli avversari sulla fisicità. Parte bene ma  cala alla distanza complice una preparazione ancora non adeguata lasciando in  qualche occasione campo libero agli avversari. Grassadonia intuisce e dopo un’ora  di gioco lo richiama in panchina – VOTO 5.5
Dal 22’st Rinaldi: Entra al posto del giovane Pepe quando c’è soltanto da amministrare la  gara. Si piazza al fianco di Fusco facendo sentire sulle caviglie degli  avversari le sue classiche ‘randellate’ – VOTO 6 
BALZANO: Che  spettacolo questo terzino destro torrese classe 1992. Si conferma un motorino  sulla sua
 corsia di appartenenza spingendo tanto in fase offensiva con continue  
sovrapposizioni a Galizia così come chiude bene in difesa nonostante avesse di  fronte Boukara, attaccante di colore dotato di fisico e velocità – VOTO 7 
GALIZIA: Come  sbagliare gol facili?! Chiederlo all’esterno azzurrostellato che al 26’ sbaglia  un gol praticamente a porta vuota e da zero metri potendo riportare subito in  vantaggio gli azzurrostellati dopo il gol di Caridi. Pecca, come nelle  precedenti apparizioni, di scarsa lucidità sotto porta ma nulla gli si può imputare  sul piano della corsa, della volontà e della determinazione – VOTO 5.5 
ACOGLANIS: Prova  insufficiente per il centrocampista argentino azzurrostellato. Parte bene ma  cala di ritmo e di lucidità con il passare dei minuti, forse, anche in virtù di  una condizione atletica ancora non ottimale. Ha bisogno di rifiatare – VOTO 5.5
Dal 8’st Giglio: Ha  solo diciannove anni ma dimostra l’esperienza e la sua
 sicurezza di un  veterano. Entra a gara in corso mettendo subito in 
mostra tutte le sue qualità  in fase d’impostazione, dialogando bene con
 il compagno di reparto oltre a  pescare più volte sulla corsia mancina Scarpa con ottimi cambi di gioco. Ha un  sinistro fatato – VOTO 6.5
TRICARICO: Torna  in campo dopo il turno di stop piazzandosi al centro della mediana. Ad una  prima frazione non esaltante in cui lascia
 alcune volte campo alle ripartenze  ospiti alterna un’ottima ripresa 
dialogando bene con il giovane Giglio entrato  in campo al posto 
dell’affaticato Acoglanis – VOTO 6
NEGLIA: La  corsa e la vivacità le sue armi migliori. Non conosce momenti di pausa il match  dell’esterno classe 1991 che macina chilometri sulla corsia mancina del campo – VOTO 6
Dal 8’st Scarpa: Al  suo ingresso non c’è la standing
 ovation come accaduto nelle precedenti  apparizioni e l’esterno torrese
 sa che c’è bisogno di farsi perdonare l’errore  di Perugia. Gioca con 
grande determinazione e da una sua intuizione nasce il  gol del 
raddoppio; cerca nel finale di gara il gol in almeno quattro occasioni  
con la sfera che termina sempre di poco a lato – VOTO 6.5
FAVA: Un 
gol,  un assist ed una traversa colpita con un pallonetto. Sono queste 
le gemme che  impreziosiscono un match giocato, come ormai ci ha 
abituato, a servizio della  squadra creando gli spazi per gli inserimenti dei compagni di squadra – VOTO 7
ORLANDO LUCA: Quinto  sigillo in cinque partite! Cosa chiedere di più al giovane attaccante classe ’90  che a Pagani sembra aver trovato la dimensione
 perfetta per ‘esplodere’. Il gol  vittoria è da vero bomber. Al 
triplice fischio rientra negli spogliatoi  accusando un lieve dolore alla gamba sinistra, sperando che non sia nulla di  grave! – VOTO 7 
www.paganese.net 
 
