Dopo la quinta vittoria consecutiva, l’ultima conquistata tra le mura
amiche del “Partenio – Lombardi” contro la Carrarese, i lupi di Massimo
Rastelli devono tenere alta la concentrazione per sorpassare il Latina
del tecnico Pecchia che, dopo il mezzo passo falso di sabato, contro la
Nocerina (1-1), è salita a quota 37 punti in classifica. L’Avellino
scende in campo con il consueto e collaudato 4-3-1-2 con: Fumagalli tra i
pali, in difesa Bittante preferito a Zappacosta, Fabbro e Giosa (che
prende il posto di Izzo) centrali, sulla fascia sinistra l’onnipresente
Pezzella; a centrocampo Massimo, D’Angelo e Angiulli; Bariti al posto
dello squalificato De Angelis dietro al duo Castaldo – Biancolino.
Risponde la Paganese di mister Grassadonia con il 3-5-2 che vede
Robertiello tra i pali al posto dell’infortunato Marruocco; Pepe,
Fernandez e Fusco in difesa; Soligo, Franco, Romondini, Tortori e
Nunzella a centrocampo; la coppia Girardi – Caturano nel reparto
avanzato.
La cronaca del match
PRIMO TEMPO: fischio d’inizio alle 20.45 al “Marcello Torre” di Pagani.
Si gioca il posticipo della 18^ Giornata del Campionato Lega Pro di
Prima Divisione, Girone B tra Paganese ed Avellino. Primo tempo che si
apre al 6’ minuto di gioco. Potente destro di Tortori. Il numero 11
azzurrostellato spedisce la sfera di poco al lato della porta difesa
dall’estremo difensore biancoverde Fumagalli. Risponde l’Avellino al
15’. Invitante sponda di Biancolino per Gigi Castaldo. Robertiello si
rifugia in corner. Al 20’ punizione per i padroni di casa. Sulla sfera
Romondini che colpisce la barriera prima, la reattività di Fumagalli
poi. E’ calcio d’angolo. Grandissima azione della Paganese al 32’.
Assist di Nunzella per Tortori. Il numero 1 biancoverde si difende con i
pugni; Pezzella libera. Al 41’ pericolosissimo cross di Bariti da fuori
area. Nunzella salva poco coordinato. Al 43’, Bariti serve il compagno
Angiulli che porta i lupi in vantaggio con un sinistro micidiale. Prima
rete stagionale per il centrocampista ex Pergocrema. Tutti negli
spogliatoi al 45’. Ros di Pordenone non concede alcun minuto di
recupero.
SECONDO TEMPO: la ripresa si apre al 1’ minuto di gioco. Potente
conclusione del neoentrato Scarpa da fuori area. Fumagalli non si fa
trovare impreparato. All’8’, su sviluppo di un calcio di punizione,
l’Avellino sfiora il raddoppio con Fabbro. La Paganese si salva e, con
il dente avvelenato, pareggia i conti al 12’. Cross preciso di Nunzella
per Caturano che sigla il suo secondo centro stagionale. 1 a 1 tutto da
rifare per Castaldo e compagni. E la situazione si ribalta al 23’. Su
sviluppo di un calcio d’angolo, Scarpa, di testa, porta in vantaggio gli
azzurrostellati. Al 30’ Caturano firma il tris. Su sviluppo di un
calcio d’angolo Fava, di testa, colpisce la traversa; recupera Caturano
che centra il bersaglio e chiude la partita. Difesa biancoverde
completamente in bambola dinanzi ad una Paganese che non smette di
brillare. Gli uomini di Grassadonia ci credono dal 1’ della ripresa
leggendo al meglio la gara e non concedendo spazio alcuno agli
avversari. Al 45’ è l’ora del poker. Fumagalli si avventura fuori dai
pali, Scarpa ne approfitta e, a porta vuota, porta gli azzurrostellati
sul 4 a 1. Brutto passo falso per l’Avellino di Rastelli che fallisce
l’attacco al primo posto. Per la Paganese start alla svolta.
Paganese – Avellino 4-1
Tabellino:
Avellino – (4-3-1-2): Fumagalli, Bittante, Giosa, Fabbro, Pezzella, D’Angelo (31’ st Herrera), Massimo (36’ st Arini), Angiulli, Bariti (37’ st Millesi), Castaldo, Biancolino
A disp.: Orlandi, Zappacosta, Panatti, Arini, Izzo, Millesi, Herrera
All.: Massimo Rastelli
Paganese: - (3-5-2): Robertiello, Pepe, Fernandez, Fusco, Soligo, Franco (29’ st Puglisi), Romondini, Tortori (1’ st Scarpa), Nunzella, Girardi (20’ st Fava), Caturano
A disp.: Pergamena, Puglisi, Perrotta, Lulli, Babù, Scarpa, Fava
All.: Gianluca Grassadonia
Arbitro: Sig. Riccardo Ros di Pordenone coadiuvato da Marco Leali di Brescia e Gianluca Maspero di Como.
Ammoniti: 19’ pt Fabbro (A), 7’ st Pepe (P), 8’ st Castaldo (A), 17’ st Fernandez (P), 34’st Bittante (A)
Reti: 43’ pt Angiulli (A), 12’ st Caturano (P), 23’ st Scarpa (P), 30’ Caturano (P), 45’ st Scarpa (P)
Angoli: 4 a 3 per la Paganese
Recupero: senza recupero pt; 3’ st
Note: pioggia battente sul “Marcello Torre” di Pagani. Qualche pozzanghera sul rettangolo di gioco. Presenti circa tremila spettatori.
Anna
Vecchione per irpinianews.it