
Salerno. Cosimo D’Eboli, ex Paganese e in flirt estivo con Lombardi, sará all’Arechi lunedì? • «Sì, perché non sarò ancora a Como. Sto tornando con amici dalla Lombardia: abbiamo fatto un’offerta per il pacchetto azionario del club lariano e l’attuale proprietá ha fatto una controproposta. Ci risentiamo tra 48-72 ore». • Importante quanto Salerno in estate? • «Erano contatti veri e non passerella. Chiedete a Lombardi: ci siamo incontrati parecchie volte, avevo portato uno staff di persone valide, professionisti che avrebbero potuto aiutare il proprietario a costruire un progetto nuovo e duraturo. Però nel calcio mai dire mai». • Dichiarazione d’amore? • «Sono un uomo della provincia: la Salernitana resterá sempre un pallino». • Perché ha lasciato Pagani? • «Ero ambizioso, volevo di più». • Pregi e difetti del presidente Trapani? • «Il difetto è che adesso vuole fare da solo ma è anche vero che dopo 6 anni al mio fianco, è in grado di portare avanti un’esperienza di Lega Pro. Diciamo che mi ha un po’ rubacchiato il mestiere. Ma ci sta: è un presidente manager». • Pregi e difetti di patron Lombardi? • «Ha preso la Salernitana per i capelli, ha scucito soldini. Forse è un po’ testardo: convinto delle proprie scelte, difficilmente cambia idea e torna indietro». • Dopo la terza giornata, s’aspettava la Paganese a 6 punti e la Salernitana a 4? • «No, però la Paganese viaggiava sulle ali dell’entusiasmo e la Salernitana era in depressione post-retrocessione. La Paganese ha trovato la propria dimensione. La Salernitana ha bisogno di qualcosa». • E dove, D’Eboli? • «Non mi stuzzicate. Non mi permetterei di dare suggerimenti, perché Salerno è un ds di lungo corso». • La Salernitana perde Pestrin e la Paganese perde Palumbo in panca. Chi è messa peggio? • «La Salernitana, perché Pestrin ha esperienza. Palumbo in panca è un introverso e parla meno che in settimana». • E’ più ex Magliocco o Tricarico? • «Magliocco, perché c’è rimasto male quando ha cambiato maglia. Tricarico, invece, deve tutto alla Paganese, trampolino per arrivare al granata». • Perché Tortori è rimasto a Pagani? • «Aveva biennale con opzione. C’avevo visto giusto ma il nome me lo fece Palumbo. Però a campagna conclusa preferì Lasagna. In ritiro volli Loris a tutti i costi». • Perché Scarpa non è più venuto a Salerno? • «E’ dipeso solo dal Taranto. Non credo abbia inciso l’ingaggio, perché a Salerno c’è gente che prende molto di più». • Chi gestisce meglio le risorse? • «La Paganese ha sempre usato il bilancino. La Salernitana, oggi, è virtuosa per necessitá. Ha contratti importanti sul groppone e la chiave della stagione stará proprio nella capacitá di sorreggerli».
Pasquale Tallarino - La Città di Salerno