22.6.09
Ecco le 36 squadre di Prima Divisione.
Lega Pro-Prima divisione (da suddividere in due gironi): Arezzo, Avellino, Benevento, Cavese, Como, Cosenza, Cremonese, Figline, Foligno, Foggia, Giulianova, Lanciano, Lecco, Lumezzane, Monza, Novara, Paganese, Pergocrema, Perugia, Pescara, Pescina, Pisa, Portogruaro, Pro Patria, Ravenna, Real Marcianise, Reggiana, Rimini, Sorrento, Spal, Taranto, Ternana, Treviso, Varese, Venezia, Verona.
La Paganese che verrà (di Peppe Nocera).
A primo impatto, dopo una settimana intensa di mercato, sono stati ingaggiati infatti sette calciatori alla media di uno al giorno, si ha la piacevole sensazione che i dirigenti hanno le idee chiare. S'era partiti con un pizzico di scetticismo verso i primi nomi che circolavano e che sono giunti. Nomi non altisonanti, per lo più giovani di belle speranze e qualcuno già svezzato come Rana, Mitra e Berardi. Tutti provenienti dalla Seconda Divisione ma tutti non sprovveduti. Con il trascorrere dei giorni, e con la vivisezione dei vari calciatori e l'aumento delle informazioni dei vari media, ci si rende conto di aver a disposizione calciatori che per il campionato che deve svolgere la Paganese sono la strada maestra da seguire. E' ovvio che manca ancora tre quarti della rosa da mettere a disposizione di Palumbo, che come sempre con grande meticolosità sta seguendo le varie trattative indicando e fornendo il proprio assenso o disappunto sempre tenendo d'occhio il bilancio. E' una rosa ovviamente monca e sulla quale non possiamo esprimere un giudizio definitivo. A pelle però noto che il dg D'Eboli abbia tutto sotto controllo visto che sta chiudendo un'operazione dopo l'altra. Sicuramente è una Paganese partita per tempo e sta rispettando la sua tabella di marcia che dovrà consegnare al tecnico Palumbo una rosa al completo per il giorno dieci luglio quando si svolgeranno le visite mediche ed il giorno dopo si partirà per il ritiro marchigiano di Acquasanta Terme. In questa prima fase si è data priorità agli ingaggi dei cosiddetti under e solo dopo giungeranno i senior che costituiranno l'ossatura della squadra. Operazioni che mentre scrivo già sono in essere visto che D'Eboli ha assicurato che per la fine della settimana si completerà, o quasi, il mosaico. Certo si attende qualche colpo a sensazione che faccia lievitare il tifosometro azzurrostellato e di conseguenza lanci la campagna abbonamenti. Quella che si apre è una settimana importante e decisiva per la questione Scarpa in comproprietà con la Salernitana che dovrà decidere il futuro con la Paganese, altra proprietaria del calciatore torrese. Nel frattempo, come avete potuto vedere in bella mostra su questo sito e non solo, c'è una nuova iniziativa editoriale, "PAGANESE, MISSIONE COMPIUTA" realizzata da Nino Ruggiero e dal sottoscritto per quel che concerne i testi e l'impaginazione, e da Alfonso Tramontano titolare del Centro Stampa che ancora una volta ci ha sostenuto nel concretizzare il progetto. E' il frutto della passione, come vado dicendo agli amici sponsor che ci hanno appoggiati incondizionatamente e che anticipatamente ringrazio. Solo la passione per questa squadra può far nascere un libro, il terzo della collana Paganese, che sarà distribuito gratuitamente per essere nelle case di tutti gli sportivi paganesi. Un'ennesima occasione per ritrovarci a conclusione di una stagione ed all'inizio di una nuova come da più parti c'era stata richiesta. Noi siamo orgogliosi e felici di offrirvela nei saloni del Circolo Unione martedì 30 giugno. Vi aspettiamo!!
Peppe Nocera per Paganese.it
Peppe Nocera per Paganese.it
21.6.09
Il nuovo acquisto Berardi già in clima campionato «Sogno una grande stagione».

RAFFAELE CONSIGLIO Pagani. Si continua a lavorare in casa paganese. Lo staff di mercato azzurro ieri ha avuto una riunione con il tecnico e la società per fare il punto della situazione. L’occasione è servita anche per allacciare ulteriori contatti per iniziare a portare calciatori esperti che vadano a ricoprire quei ruoli importanti nello scacchiere di Palumbo. In tal senso acquisto di valore ed esperienza può essere considerato quello del centrocampista ex Catanzaro, Pasquale Berardi (nella foto). Berardi nato a Bari il 3 gennaio 1983 ha vestito nella sua carriera le maglie in C1 del Martina, della Sambenedettese, dell’Ivrea e della Viterbese. Mentre in C2 il centrocampista pugliese ha giocato con Ancona e Catanzaro. Tutte piazze calde ed importanti anche perchè come lui stesso ci tiene a precisare giocare con un pubblico caloroso lo stimola molto. «Sono queste le piazze che preferisco perchè riescono a farti trovare sempre gli stimoli giusti anche nei momenti di difficoltà. Appena sono stato contattato dal direttore D’Eboli, che mi ha illustrato il progetto, ho accettato di buon grado questa nuova destinazione. Sapere che il mister ed il presidente Trapani mi stimavano mi ha fatto decidere senza indugi». Centrocampista centrale con il vizio del gol. «Mi piace giocare centralmente e non disdegno di inserirmi per cercare di arrivare a rete. Nella mia carriera ogni anno sono andato sempre in gol. Addirittura ad Ancona ricordo che riuscii ad andare in doppia cifra. Spero di ripetermi quest’anno a Pagani». L’ultimo pensiero va ai tifosi. «Non ho mai giocato contro la Paganese però della passione e del calore dei suoi tifosi si parla nell’ambiente. Spero di ripagare sul campo la fiducia che tutti hanno riposto in me». Intanto sul fronte mercato nelle prossime ore potrebbero essere annunciati altri movimenti in entrata. D'Eboli sta cercando di arrivare al portiere che indosserà la maglia numero uno la prossima stagione. Ancora qualche giorno invece per avere la firma in calce al contratto dal difensore Esposito del Gela e dall'attaccante di colore Ibekwe del Portogruaro. Notizia dell'ultima ora. Per l'attacco è spuntato il nome del giovane promettente Cavallaro della Nocerina. Se ne saprà di più nelle prossime ore.
Il Mattino
Crotone in serie B. Benevento beffato al Santa Colomba. Anche il Padova in serie B.
D'Eboli: "Domani l'ingaggio del portiere".

Direttore, prima parte di mercato già sviluppata. Una Paganese che è partita per tempo...
" Si, diciamo che abbiamo anticipato i tempi perchè, visto come operiamo, dobbiamo cercare di fare meno errori degli altri e per far ciò bisogna partire per tempo. Siamo, secondo me, in regola per quelli che sono i tempi rimasti ".
Linea programmatica basata su elementi giovani ma già con esperienza e giovani meno conosciuti ma di prospettiva. Quale il colpo più importante sinora ?
" Secondo me il più esperto che è Pasquale Berardi, centrocampista prelevato dal Catanzaro. E' normale poi che la rosa va integrata con altri cinque - sei esperti che permetteranno di far maturare bene questi prodotti. Speriamo siano di prospettiva e che faranno bene sia nella Paganese sia altrove dove saranno poi ceduti ".
Una Paganese che ha puntato, in questa prima fase di mercato, nell'accaparrarsi i giovani...
" E' la nostra linea, guardare sopratutto ai giovani, a quelli bravi e importanti. Di sicuro ne arriveranno ancora altri con lo stesso pedigree o anche con maggiore esperienza. E' ovvio che se non sbagli, visto che hai deciso di puntare sui giovani, facendo una giusta miscela, ne può venire fuori un buon mosaico ".
Sistemata una parte della rosa con gli elementi giovani, nelle prossime ore e nei prossimi giorni, punterà dritto su quali ruoli ?
" Dobbiamo completarla ancora sugli esterni bassi, per quanto riguarda i due portieri ed i tre centrali difensivi. Vanno inseriti ancora due centrocampisti centrali e altri due attaccanti ".
Elementi che saranno gran parte i titolari o a far parte dell'undici base ci potrebbe essere qualche calciatore già giunto a Pagani ?
" Certo, potrebbe già esserci, d'altra parte ci abbiamo puntato. Poi, è ovvio, non dipende da me, ma dall'allenatore. Noi dobbiamo lavorare per quelle che sono le sue idee e dobbiamo integrarle con esperienza, completando bene la squadra. Ad oggi penso che stiamo lavorando bene sopratutto con i giovani però per completarla ce ne vuole. Penso che entro la fine della settimana avremo almeno il 70-80% della squadra ".
Il reparto offensivo è quello che sempre intriga i tifosi. A proposito, su che calciatore si sta puntando ?
" I soliti nomi. Oltre a Rana e Lasagna dobbiamo prendere altri due attaccanti, una prima ed una seconda punta. La seconda punta è quella di cui tutti ne parlano, e mi riferisco al ritorno di Ibekwe. Il tecnico e tutta la società stravedono per questo calciatore. Sappiamo che viene da due anni di improvvisazione, però sappiamo anche che questo è l'ambiente adatto per farlo rendere al massimo. Per completare il reparto, poi, arriveranno una prima punta come Rana, ma più esperta ".
Capitolo portieri. Grande cessione, con la comproprietà, quella di Melillo. Arriveranno altri due elementi, uno più esperto ed un più giovane...
" Stiamo puntando su un portiere esperto, di categoria che in passato l'ha fatta già, e la sta facendo, e l'altro è un giovane che ha giocato in Seconda Divisione ".
Questione Scarpa. Quali sono le ultimissime visto che questa che andrà ad iniziare sarà la settimana che porterà alla chiusura della trattativa ?
" Domani sarà fissato un appuntamento decisivo. Valuteremo se andare alle buste o trovare, tra il presidente Trapani ed il presidente Lombardi, un accordo in modo da far rimanere il calciatore a Salerno. Come è giusto che sia non si è parlato di cifre però credo che la Salernitana sia a conoscenza del valore di questo calciatore, sa pure che ci sono diverse società importantissime che hanno sondato il presidente Trapani ed è nota anche la volontà del calciatore di rimanere a Salerno. Però è normale che bisogna aggiustare un po' il tutto, sia la comproprietà che il contratto del calciatore ".
Nei prossimi giorni o nelle prossime ore qual' è il colpo che verrà annunciato ?
" Domani mattina dovremmo chiudere con un portiere "importante" ".
Capodaglio è legato alla Paganese con un contratto biennale. E' ancora un calciatore che potrebbe interessare o sarà ceduto ?
" Il calciatore, purtroppo, non rientra nei programmi tattici di mister Palumbo e quindi sarà ceduto. Della scorsa stagione rimarranno Lasagna e, molto probabilmente, Legittimo ".
Direttore, grazie e buon lavoro
" Grazie a voi e buon lavoro ".
Peppe Nocera per Paganese.it
20.6.09
Enrico Nieri, dopo un anno di assenza, torna ad essere il preparatore dei portieri della Paganese.

Mister, nella prossima stagione, per la quarta volta sarà il preparatore dei portieri azzurrostellati. La sua lontananza da Pagani è durata solo un anno....
" Diciamo che è durata quattro mesi (risata ndr). E' durata un anno solare ma quattro mesi di lavoro. A Pistoia sono stato esonerato insieme a mister Miggiano. Sono andato via da Pagani a malincuore ma lo dovevo fare per coerenza. Il rapporto con il presidente ed il direttore è stato sempre ottimo indipendentemente dal fatto che sono andato via. Ottimo in tutti i sensi, è stato sempre un rapporto corretto anche se come dicevo avevo fatto una scelta diversa per altri motivi. Ritrovo anche mister Palumbo, con il quale avevo già lavorato e vinto, meritatamente o fortunatamente, un campionato ".
Come giudica la sua breve esperienza di Pistoia ? Del tutto negativo o c'è qualcosa da salvare ?
" Salverei solo il fatto di aver conosciuto e lavorato con un ottimo portiere che è Mareggini. Alle spalle ha un grande passato ed una grande carriera. Sono stato esonerato però ho lasciato un buon rapporto con i dirigenti. Purtroppo quando l'allenatore viene mandato via, per coerenza verso chi ti ha portato, è giusto che te ne vada con lui. Alla base di tutto c'è sempre la coerenza ".
Nella prossima stagione la Paganese avrà in rosa un portiere esperto ed uno giovane (classe '88 ndr). Ritiene che sia più saggio affidarsi ad un estremo difensore navigato piuttosto che ad uno meno esperto o crede che l'età conti fino ad un certo punto così come dimostrato da Melillo nell'ultimo scorcio di campionato ?
" L'ultimo scorcio, ma all'inizio s'era partiti con Castelli e Pantanelli. Secondo me ci vuole un mix giusto. In piazze particolari come Pagani puntare su di un giovanissimo, secondo me, non è giusto. Ci vuole un portiere esperto ed un portiere giovane, bravo, che nel momento in cui avrà la possibilità di giocare possa dimostrare il suo valore. Poi se si è bravi non c'è problema. L'allenatore vede, lo riconosce e si può andare avanti anche con il giovane ma l'importante è avere in rosa sia il giovane che l'esperto. E questo in entrambi i casi, sia che giochi l'uno sia che giochi l'altro ".
Intervista di Gianluca Russo - paganese.it
Nella foto Enrico Nieri insieme a me nell'albergo di Reggio Emilia prima di Reggiana-Paganese di campionato (1-0) di due stagioni fa.
Presi Bruzzese e Berardi in arrivo Esposito e Ibekwe.

RAFFAELE CONSIGLIO Pagani. Arrivano alla corte di Palumbo, con contratto biennale, altri due elementi scuola Bari. Serafino Bruzzese, classe '88, nelle due ultime stagione al Rosarno in serie D e Pasquale Berardi, classe '83, lo scorso anno al Catanzaro in Seconda Divisione. Ambedue sono centrocampisti ma mentre Bruzzese può essere impiegato anche da esterno difensivo Berardi è il classico centrocampista centrale capace di dettare i tempi e fare da metronomo del centrocampo. Due acquisti che si vanno ad aggiungere ai già citati Izzo, Rana, Mitra, Costanzo e Loseto. Prende sempre più corpo la Paganese 2009/2010. Il direttore generale D'Eboli sta tenendo contatti con diversi club per iniziare a mettere in rosa calciatori esperti. Berardi può considerarsi un acquisto in tal senso. Altri movimenti verranno fatti nei prossimi giorni. Accantonato l'acquisto del giovane difensore Gambi, la Paganese ha già coperto i ruoli in quel senso, le attenzioni primarie del direttore generale D'Eboli sono rivolte su Francis Ibekwe e Pasquale Esposito. Il colored d'attacco attende di liberarsi dal Portogruaro che detiene il suo cartellino mentre per Esposito bisogna attendere la giornata di lunedì o al massimo martedì quando anche i play off saranno conclusi e l'atleta farà ritorno da Gela. Da definire anche la spinosa questione legata al portiere. Con la cessione in comproprietà all'Ascoli di Melillo e dopo aver dato il benservito a Pantanelli c'è urgenza di mettere in rosa almeno un numero uno esperto. Petrocco è sempre più vicino al Brindisi ed allora restano i vari Zappino del Frosinone, Spadavecchia ex Sorrento, Ripa del Foligno ed Anania della Pro Patria. Occhi puntati anche sul reparto avanzato vero tallone di Achille la passata stagione. Dal Rio del Grosseto e Girardi del Chievo Verona sono tra gli obiettivi. Tra qualche giorno si discuterà con la salernitana la comproprietà del centrocampista Scarpa. In caso di cessione da parte del club del patron Lombardi la Paganese ricaverebbe un bel gruzzolo di euro. Scelto il nuovo preparatore atletico. Sarà Domenico Melillo, lo scorso anno al Sansovino, che succede a Vetere. Società impegnata non sono nel mercato ma anche per sistemare gli ultimi incartamenti per presentare l'iscrizione al prossimo campionato che dovrà avvenire entro il 30 giugno.
Il Mattino
Prende forma la Paganese di mister Palumbo.
Comincia a prendere forma e qualità il centrocampo di mister Palumbo. Concluse nei giorni scorsi le trattative che hanno portato in azzurrostellato i centrocampisti Pasquale Berardi e Serafino Bruzzese. Il primo, un esperto centrocampista centrale classe '83, ha esordito anche in Serie A con la maglia del Bari. In seguito, varie esperienze con Martina, Viterbese, Ancona, Sambenedettese, Ivrea ed infine Catanzaro, dove ha militato nelle ultime due stagioni. Per lui 60 presenze condite da 11 realizzazioni con la maglia dei calabresi. La stagione più esaltante per Berardi, però, è stata sicuramente quella vissuta ad Ancona, dove giocando con continuità riuscì a siglare 11 reti, caso più unico che raro per un centrocampista centrale. A dire il vero la colonna delle marcature di Berardi non è stata mai vuota, segno che la Paganese ha trovato anche un centrocampista col vizietto del gol, di quelli che piacciono a Palumbo.
Caratteristiche diverse, invece, per Serafino Bruzzese, classe '88, che predilige giocare più defilato, rispetto a Berardi, sulla fascia sinistra. Centrocampista versatile, può ricoprire anche la posizione di terzino, Bruzzese è cresciuto nelle giovanili del Chievo prima di disputare le ultime due stagioni a Rosarno, in serie D, dove ha coronato con quattro reti le 56 presenze. Entrambi i centrocampisti si sono legati alla Paganese con un contratto biennale.
Inoltre, la società si sta muovendo anche per allestire un valido staff tecnico da affiancare a mister Palumbo. Nei giorni scorsi è stato ingaggiato come preparatore atletico Domenico Melillo. Seppur giovanissimo, classe '81, Melillo ha lavorato a lungo per le giovanili della Cavese prima di trasferirsi per due stagioni al Montevarchi. Nella stagione appena trascorsa ha lavorato per il Sansovino, formazione militante in serie D. Contestualmente allo staff tecnico, sembra che il ruolo di preparatore dei portieri venga nuovamente affidato ad Enrico Nieri. Quest'ultimo è stato avvistato ieri sera sulle scalee del "Torre" mentre assisteva alla finale del campionato Allievi Nazionali tra Inter e Fiorentina. Il suo arrivo allo stadio è stato quasi in contemporanea con quello del direttore D'Eboli ed è probabile che tutto ciò non sia soltanto una coincidenza.
Per quanto riguarda altre ufficializzazioni, bisogna attendere la prossima settimana, quando a Pagani giungerà Pasquale Esposito per discutere il suo ritorno a Pagani. Sembra che il problema sia economico, ed è molto probabile che Esposito resti al Gela in caso di promozione in Prima Divisione della formazione siciliana. Sempre aperte le piste Ibekwe e Castaldo, mentre si attendono risvolti anche per quanto riguarda il prossimo custode della porta azzurra.
Sembra, invece, definitivamente tramontata l'idea di vedere De Angelis con la maglia della Magica. La punta ex Melfi chiede un ingaggio troppo elevato rispetto alla politica della società liguorina e potrebbe accasarsi al Cassino, che lo sta seguendo con insistenza.
In termine di cessioni a tenere banco è la situazione riguardante Francesco Scarpa. A pochi giorni dalle buste, non è stato ancora trovato un accordo con la Salernitana. La volontà del giocatore è quella di giocare anche la prossima stagione con la maglia granata, ma sulle sue tracce, oltre alla Reggina, nelle ultime ore si è fiondato anche il Lecce che vede in lui il calciatore ideale per la fascia destra del centrocampo. La Paganese è più che disposta a liberarsi della propria metà del cartellino del partenopeo, in cambio però di un folto conguaglio economico.
Danilo Sorrentino - www.paganese.net
Caratteristiche diverse, invece, per Serafino Bruzzese, classe '88, che predilige giocare più defilato, rispetto a Berardi, sulla fascia sinistra. Centrocampista versatile, può ricoprire anche la posizione di terzino, Bruzzese è cresciuto nelle giovanili del Chievo prima di disputare le ultime due stagioni a Rosarno, in serie D, dove ha coronato con quattro reti le 56 presenze. Entrambi i centrocampisti si sono legati alla Paganese con un contratto biennale.
Inoltre, la società si sta muovendo anche per allestire un valido staff tecnico da affiancare a mister Palumbo. Nei giorni scorsi è stato ingaggiato come preparatore atletico Domenico Melillo. Seppur giovanissimo, classe '81, Melillo ha lavorato a lungo per le giovanili della Cavese prima di trasferirsi per due stagioni al Montevarchi. Nella stagione appena trascorsa ha lavorato per il Sansovino, formazione militante in serie D. Contestualmente allo staff tecnico, sembra che il ruolo di preparatore dei portieri venga nuovamente affidato ad Enrico Nieri. Quest'ultimo è stato avvistato ieri sera sulle scalee del "Torre" mentre assisteva alla finale del campionato Allievi Nazionali tra Inter e Fiorentina. Il suo arrivo allo stadio è stato quasi in contemporanea con quello del direttore D'Eboli ed è probabile che tutto ciò non sia soltanto una coincidenza.
Per quanto riguarda altre ufficializzazioni, bisogna attendere la prossima settimana, quando a Pagani giungerà Pasquale Esposito per discutere il suo ritorno a Pagani. Sembra che il problema sia economico, ed è molto probabile che Esposito resti al Gela in caso di promozione in Prima Divisione della formazione siciliana. Sempre aperte le piste Ibekwe e Castaldo, mentre si attendono risvolti anche per quanto riguarda il prossimo custode della porta azzurra.
Sembra, invece, definitivamente tramontata l'idea di vedere De Angelis con la maglia della Magica. La punta ex Melfi chiede un ingaggio troppo elevato rispetto alla politica della società liguorina e potrebbe accasarsi al Cassino, che lo sta seguendo con insistenza.
In termine di cessioni a tenere banco è la situazione riguardante Francesco Scarpa. A pochi giorni dalle buste, non è stato ancora trovato un accordo con la Salernitana. La volontà del giocatore è quella di giocare anche la prossima stagione con la maglia granata, ma sulle sue tracce, oltre alla Reggina, nelle ultime ore si è fiondato anche il Lecce che vede in lui il calciatore ideale per la fascia destra del centrocampo. La Paganese è più che disposta a liberarsi della propria metà del cartellino del partenopeo, in cambio però di un folto conguaglio economico.
Danilo Sorrentino - www.paganese.net
19.6.09
Scarpa: «Voglio giocare ancora con la Salernitana»
ROBERTO GUERRIERO - Salerno. La Paganese continua a ricevere offerte per Francesco Scarpa, il centrocampista offensivo in comproprietà con la Salernitana. Il club azzurrostellato ha più volte fatto sapere al presidente della società granata, Antonio Lombardi, di accelerare la trattativa per il riscatto del giocatore. La Salernitana, che in questa settimana ha avuto altre priorità, ha chiesto qualche giorno di tempo. Ora, soprattutto dopo le richieste del riconfermato tecnico Brini che ha inserito Scarpa nel non folto elenco degli atleti riconfermati, la Salernitana dovrà trovare un accordo al più presto evitando antipatici bracci di ferro. Dopo Reggina, Vicenza e Frosinone, sulle tracce dell'atleta, sei gol nel suo primo campionato di B con la Salernitana, c'è pure il Lecce. «Ma il mio sogno è giocare ancora con la maglia granata», ha più volte ribadito Scarpa. Il suo riscatto costerebbe sui 150mila euro, una cifra che la Salernitana potrebbe ammortizzare inserendo nell'operazione una adeguata contropartita tecnica. La trattativa, cioè, non sembra difficile da condurre in porto. Più difficile, invece, sembra trattenere Roberto Merino, la rivelazione dell'ultimo torneo di B. Nelle ultime giornate, quelle in cui è stato chiamato in causa, il Maradona delle Ande ha fatto la differenza con giocate straordinarie, assist importanti ed un gol straordinario. Brini ha chiesto la riconferma dell'atleta sudamericano, ma la Salernitana intende monetizzare la sua cessione per poi ingaggiare altri calciatori. In queste ore, intanto, è annunciato l'arrivo del fax con offerta milionaria del Cruz Azul. Il club messicano, interessato a Merino, ha già comunicato la sua proposta d'acquisto alla Rogon, la società che a gennaio scorso ha ceduto il calciatore alla Salernitana e che vanta interessi su Merino. Tra i primi passi da compiere per la Salernitana del futuro c'è quello relativo alla riconferma di Ganci. L'attaccante, decisivo nella volata salvezza, è ritenuto da Brini un elemento importante per la squadra. L'atleta è pronto a restare ma attende di ricevere un'offerta adeguata. In questi giorni, tra l'altro, la Salernitana discuterà con la Lazio per il rinnovo del prestito del portiere Berni mentre con il Treviso si cercherà un accordo per riportare a Salerno l'attaccante Dino Fava. Entrambi i calciatori hanno già dato la proprio disponibilità.
Il Mattino
Il Mattino
Chi è Pasquale Berardi, l'ultimo acquisto della Paganese.

Centrocampista centrale, nato a Carbonara (Ba) il 3 gennaio 1983, è cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Bari con il quale disputa i campionati Giovanissimi Regionale (stagione 1997/98), Allievi Nazionale (stagione 1998/99) e Primavera (stagioni 1999/00 e 2000/01).
Il 17 giugno 2001, però, il tecnico dei galletti Eugenio Fascetti, lo fa esordire in serie A nella gara Brescia-Bari (3-1). Nella stagione successiva il prestito, in C1, alla Spal dove però non è mai impiegato, mentre l'anno dopo si trasferisce, sempre in C1, al Martina dove colleziona 26 presenze (1 rete), conquistando l'accesso ai Play Off. Arrivano anche le prime convocazioni della Nazionale Under 20 del tecnico Francesco Rocca sia per il XIX Torneo dell'Alcudia Under 20 (agosto 2002) che per il "Quattro Nazioni" Under 20 (ottobre 2003).
Nel 2003/04 il ritorno al Bari, stavolta in B, con il quale disputa 8 gare prima della cessione, avvenuta nel febbraio 2004, alla Viterbese in C1 (9 presenze, 1 rete). L'anno successivo scende di categoria e approda in C2 all'Ancona dove, a fine campionato, risulterà, con i suoi 37 gettoni, il calciatore più presente. 11 i sigilli (senza penalty) e secondo goleador tra i suoi, dietro solo a Emanuele Ferraro con 14 reti.
Dopo l'ottima annata ritorna in B al Bari dove colleziona 8 presenze prima del passaggio a gennaio, in C1, alla Sambenedettese. Dopo 7 gare e due reti realizzate, però, a inizio marzo il ginocchio sinistro fa' crack. Operazione, riabilitazione e campionato finito. Bisogna attendere gennaio 2007 per vederlo di nuovo in campo, in C1, all'Ivrea con la quale disputa 15 gare, più le due di Play Out. Nel 2007/08 il Bari lo presta al Catanzaro in C2 dove ritorna ai suoi livelli standard collezionando 30 presenze e realizzando 7 reti. Nonostante nel giugno scorso i giallorossi riescano ad aggiudicarselo alle buste dal Bari, a gennaio 2009 la sua avventura con i calabresi sembra arrivata al capolinea. Il Cesena, che punta dritto alla B, lo tenta con un'allettante proposta ma il calciatore risponde picche concludendo così il suo campionato al Catanzaro con 30 presenze (4 reti), più le due nei Play Off. In scadenza di contratto, per accaparrarsi le sue prestazioni si scatena una mezza asta tra Cosenza, Cremonese e Perugia. Ma a spuntarla è il d.g. D'Eboli e la sua Paganese.
Gianluca Russo - paganese.it
Domenico Melillo è il nuovo preparatore atletico della Paganese.

Non solo calciatori quelli che arrivano a rimpinguare lo staff tecnico della Paganese targata 2009/10. Da quest'oggi infatti gli azzurrostellati hanno un nuovo preparatore atletico che sostituirà Francesco Vetere.
Ad occuparsi del lavoro fisico della nuova Paganese sarà Domenico Melillo, che vanta esperienze con la formazione "Berretti" della Nocerina e con alle spalle due campionati con le giovanili della Cavese. Ha lavorato, anche, con il Team Campania (estate 2007) e, in serie D, con il Montevarchi e con la Sansovino nell'ultima stagione.
Gianluca Russo - paganese.it
Ufficiale: ingaggiato il centrocampista Pasquale Berardi dal Catanzaro.

La Paganese Calcio 1926, comunica di aver ingaggiato con
contratto biennale, il centrocampista Pasquale Berardi, nato
a Bari il 03/01/1983. Nella sua carriera oltre alla maglia
del Bari dove nella stagione 2000/01 ha esordito nella
massima serie, ha vestito le casacche del Martina (C1 - 26
pres. una rete) Viterbese (C1 - 9 pres una rete), Ancona (C2
- 37 pres. 11 reti) Sambenedettese (C1 - 7 pres. 2 reti) e
Ivrea (C1 - 15 pres.). Nelle ultime due stagioni ha
indossato la maglia del Catanzaro in C2 dove in entrambe le
stagioni ha totalizzato 30 presenze condite rispettivamente
da 7 e 4 reti.
Queste le dichiarazioni del neoazzurrostellato.
Come si è concretizzata la trattativa ?
"Sono stato contattato dal direttore D'Eboli che mi ha
illustrato il progetto della società e mi ha da subito
convinto. Sono contento di ritornare a calcare i campi della
Prima Divisione dopo due anni a Catanzaro."
Anche se sei ancora giovane una carriera fin qui importante,
condita dall'esordio in serie A con il Bari.
"Si una bella soddisfazione anche se proprio negli anni in
cui indossavo la maglia della mia città ho avuto qualche
intoppo fisico che ha condizionato il mio rendimento.
Comunque sono riuscito a fare qualche presenza anche in
serie B dove spero di ritornare a giocare un giorno, magari
proprio con la Paganese (risata n.d.r.)."
Presentati ai tuoi nuovi tifosi, quali sono le tue
caratteristiche?
"Sono un centrocampista centrale dai piedi buoni a cui
piace molto inserirsi e concludere a rete. Nella mia
carriera ogni anno sono quasi sempre riuscito a segnare
qualche gol. Addirittura ad Ancona riuscii ad andare in
doppia cifra pur non essendo rigorista. Spero di ripetermi
anche con la maglia della Paganese."
Conoscevi la piazza di Pagani ed il tuo nuovo mister ?
"Beh, non ci ho mai giocato contro ma diciamo che Pagani
è "famosa" per la passione dei suoi tifosi e per il calore
con il quale seguono la propria squadra del cuore. Sono
decisamente le piazze che preferisco, perchè riescono a
farti trovare gli stimoli giusti anche nei momenti di
difficoltà. Riguardo al mister non lo conoscevo
personalmente ma quest'anno quando abbiamo incontrato il
Melfi ricordo di una squadra organizzata che sapeva sempre
cosa fare."
Contestualmente al neo centrocampista, la società ha reso
noto anche il nome del preparatore atletico che farà parte
dello staff tecnico giudato da mister Palumbo. Si tratta di
Domenico Melillo nato a Salerno il 01/01/1981, nella sua
carriera ha lavorato nel settore giovanile della Cavese
mentre nell'ultima stagione è stato alle dipendenze di
Mister Ciccio Baiano a Sansovino.
www.paganesecalcio.com
18.6.09
Presentazione del libro: "Paganese, missione compiuta".
Le prime dichiarazione di Serafino Bruzzese.
Innanzitutto benvenuto a Pagani, presentati alla tua nuova
tifoseria.
"Sono molto felice di aver firmato per la Paganese,
perchè so che è una società seria e che punta molto
sui giovani. Sapevo già da tempo dell'interessamento del
direttore D'Eboli ma poi negli ultimi giorni, grazie anche
al lavoro del mio procuratore Viola, abbiamo portato a
termine la trattativa. Oggi ho conosciuto il presidente
Trapani ed anche il mister Palumbo, mi hanno fatto un'
ottima impressione, ora non resta che cominciare a
lavorare."
Quali sono invece le tue caratteristiche tecniche ?
"Sono un centrocampista di fascia sinistra anche se posso
ricoprire anche il ruolo di terzino così come spesso è
capitato quest'anno. Mi piace di propormi in avanti e
perchè no anche di puntare a rete."
Come si è sviluppata invece la tua pur breve carriera?
"Sono cresciuto nelle giovanili del Chievo Verona dove
praticamente ho giocato per 10 anni partendo dagli
esordienti per poi arrivare a disputare anche il campionato
Primavera, poi mi sono ritrovato a giocare in D a Rosarno
ora spero di sfruttare al meglio questa opportunità e
dimostrare che posso giocarmela anche tra i professionisti".
www.paganesecalcio.com
tifoseria.
"Sono molto felice di aver firmato per la Paganese,
perchè so che è una società seria e che punta molto
sui giovani. Sapevo già da tempo dell'interessamento del
direttore D'Eboli ma poi negli ultimi giorni, grazie anche
al lavoro del mio procuratore Viola, abbiamo portato a
termine la trattativa. Oggi ho conosciuto il presidente
Trapani ed anche il mister Palumbo, mi hanno fatto un'
ottima impressione, ora non resta che cominciare a
lavorare."
Quali sono invece le tue caratteristiche tecniche ?
"Sono un centrocampista di fascia sinistra anche se posso
ricoprire anche il ruolo di terzino così come spesso è
capitato quest'anno. Mi piace di propormi in avanti e
perchè no anche di puntare a rete."
Come si è sviluppata invece la tua pur breve carriera?
"Sono cresciuto nelle giovanili del Chievo Verona dove
praticamente ho giocato per 10 anni partendo dagli
esordienti per poi arrivare a disputare anche il campionato
Primavera, poi mi sono ritrovato a giocare in D a Rosarno
ora spero di sfruttare al meglio questa opportunità e
dimostrare che posso giocarmela anche tra i professionisti".
www.paganesecalcio.com
Ufficiale: ingaggiato il centrocampista Serafino Bruzzese dal Rosarno.

Altro under in arrivo tra le fila azzurrostellate. E' stato infatti ingaggiato, con un contratto biennale, il centrocampista Serafino Bruzzese, nelle ultime due stagioni al Rosarno in serie D.
Centrocampista esterno mancino, nato a Cinquefondi (Rc) il 15 febbraio 1988 è cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Chievo Verona con il quale ha disputato il campionato Allievi Nazionale (stagioni 2003/04 e 2004/05) e quello Primavera (stagioni 2005/06 e 2006/07). Sempre con gli scaligeri, nel febbraio 2004, ha preso parte al Trofeo Città di Arco "Beppe Viola".
Nell'estate del 2007 il passaggio in D al Rosarno con il quale ha collezionato 21 presenze nel primo campionato e 33 in quello appena terminato condito anche da tre reti, la prima delle quali proprio al Castrovillari dell'altro neo azzurrostellato Nicola Costanzo.
Gianluca Russo - paganese.it
Foto rosarnocalcio.it
Iscrizione ai campionati.
La Lega Pro ha reso noto gli importi da far pervenire, entro martedì 30, contestualmente alla domanda di iscrizione ai prossimi campionati. Per quello di Prima Divisione la quota di associazione è di 1.050 €, quella di partecipazione è di 14.450 € mentre per le prestazioni rese dalla Calcio Servizi dovranno essere versati 6.000€. E' stata stabilita, invece, in 100.000 € la garanzia bancaria.
Dovranno pervenire alla Lega, infine, entro venerdì 26, le dichiarazioni liberatorie, documentazione che dimostra l'avvenuto soddisfacimento degli impegni assunti con i propri tesserati.
Gianluca Russo - paganese.it
Dovranno pervenire alla Lega, infine, entro venerdì 26, le dichiarazioni liberatorie, documentazione che dimostra l'avvenuto soddisfacimento degli impegni assunti con i propri tesserati.
Gianluca Russo - paganese.it
Spifferi di mercato dal sud.
Soldi, maledetti soldi. Potrebbe essere questo il pensiero ricorrente nella mente di tutti i presidenti di Lega Pro. Scadenze che incombono, liberatorie da raccogliere, ultimi stipendi da corrispondere. Un quadro nero con poche eccezioni, come la nostra Paganese che, pur non disponendo di grandi risorse, promette e mantiene e piazza anche qualche acquisto mirato e di prospettiva. E le altre stanno a guardare? Non è facile trovare una risposta. Altrove i problemi sono tanti e di difficile risoluzione. Ad Avellino la situazione è sull'orlo del precipizio. I tifosi si stanno organizzando con un corteo per tentare di smuovere le coscienze e salvare il lupo irpino. Sembra un'impresa titanica. Il presidente Pugliese aspetta qualche mecenate che gli dia una mano. Aspetta e spera. A Marcianise manca solo l'ufficialità dell'ingaggio di Ammirata come nuovo allenatore. Fioccano offerte per il bomber Innocenti, seguito da mezza Lega Pro. La Cavese ha definito lo staff tecnico che coadiuverà Maurizi. La casella degli acquisti resta ferma agli ingaggi dell'attaccante carioca Cruz Da Silva e del centrocampista Bacchiocchi. Linea verde quella tracciata dai dirigenti aquilotti. Il Sorrento ha messo sul mercato il centrocampista esterno Fialdini mentre la trattativa per il rinnovo del contratto di Maiorano sta subendo qualche intoppo di troppo. Si segue Mancino, centrocampista offensivo del Foggia. Ad Arezzo è stato dato il benservito al ds Iaconi. Dietro la scrivania potrebbe sedersi uno tra Ursino e Galigani. Per la panchina circolano i nomi di Camplone e Fusi. Nessun problema a Pescara. La scelta di Lucchesi come nuovo operatore di mercato lascia intendere un programma ambizioso. In lista di sbarco la bandiera Pomante. Siniscalchi ritornerà alla Salernitana, Romito sarà lasciato dal Napoli ancora sulle rive dell'Adriatico. Soncin o Ercolano potrebbero sostituire il partente Bazzani. L'esterno di centrocampo Dettori e il difensore Pecorari, entrambi dell'Avellino, probabili acquisti. A Perugia il ds Marcaccio ha allacciato tante trattative ma di concreto non c'è nulla all'orizzonte. Docente del Rimini è l'obiettivo numero uno per l'attacco. Cardinale, Fialdini e Miglietta sono i nomi per la mediana. A Taranto si cerca un acquirente che possa rilevare il sodalizio ionico. Coinvolto in prima persona anche il sindaco Stefàno. Ha manifestato interesse anche un gruppo di imprenditori capeggiato da Dario Boldoni, cognato dell'ex patron del Napoli Corrado Ferlaino. La Ternana aspetta di risolvere con l'Inter la comproprietà dell'esterno cileno Jimenez. Il sudamericano andrà al West Ham e nelle casse rossoverdi arriveranno denari freschi per saldare qualche vecchia pendenza e programmare la prossima stagione, partendo dall'individuazione del nuovo trainer. Si riorganizza anche il Lanciano. Il tecnico frentano sarà ancora Dino Pagliari. Da risolvere le comproprietà con l'Olbia per i centrocampisti Volpe e El Kamch. Abbiamo cominciato il nostro viaggio con una blasonata in difficoltà (Avellino) e chiudiamo con un'altra società che vive ore di passione: il Pisa del patron Pomponi. Per salvare il calcio nella città della torre pendente sono stati aperti conti correnti bancari ed è stata lanciata la campagna abbonamenti allo scopo di reperire soldi, maledetti soldi.
Francesco Pepe per paganese.it
Francesco Pepe per paganese.it
Inibizione e ammenda.
La Commissione Disciplinare Nazionale, riunitasi nella giornata di ieri, in seguito al deferimento della Procura Federale, ha inflitto la sanzione di 15 giorni di inibizione al Presidente Raffaele Trapani e comminato l'ammenda di € 1.500 alla società azzorrostellata.
Il provvedimento è legato alla mancata richiesta di iscrizione al Campionato Nazionale Allievi Professionisti 2008/09.
Il provvedimento è legato alla mancata richiesta di iscrizione al Campionato Nazionale Allievi Professionisti 2008/09.